Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Shoah: a Yad Vashem la nuova mostra di oggetti e documenti per non dimenticare

    Di Michelle Zarfati

    All'inizio di questa settimana lo Yad Vashem, il Memoriale della Shoah a Gerusalemme, ha inaugurato una nuova sede per la più grande collezione al mondo di materiali relativi alla Seconda guerra mondiale. Alla presenza di donatori, dignitari, personale di Yad Vashem e sopravvissuti è stato inaugurato il Moshal Shoah Legacy Campus, che comprenderà anche il David and Fela Shapell Family…

    ISRAELE

    I coniugi Baranes uccisi dall'attacco di Hezbollah. Lasciano tre figli

    Di Redazione

    I coniugi Noa e Nir Baranes, membri del Kibbutz Ortal e genitori di tre ragazzi di 13, 16 e 18 anni, sono stati uccisi ieri da un razzo di Hezbollah che ha colpito la loro auto vicino a Nafah, nel Golan. "La comunità di Ortal è forte e unita. Sosterremo la famiglia e affronteremo il dolore", hanno affermato i rappresentanti…

    ISRAELE

    Giorno 277: cosa sta succedendo a Gaza e al confine con il Libano?

    Di Luca Spizzichino

    Proseguono le trattative a Doha per il rilascio degli ostaggi e un cessate il fuoco temporaneo. A gestire i negoziati dal lato israeliano il capo del Mossad e quello dello Shin Bet. Nel frattempo, continuano le operazioni all’interno della Striscia di Gaza. A poco più di nove mesi dallo scoppio della guerra, il 60% dei terroristi di Hamas è stato…

    EUROPA

    Amsterdam: vandalizzata con la scritta “Gaza” la statua di Anna Frank

    Di Redazione

    E' stata deturpata la statua di Anna Frank ad Amsterdam. Con la vernice rossa è stato scritto sul monumento della giovane vittima della Shoah “Gaza”. L’episodio è stato condannato dai politici olandesi che hanno chiesto agli eventuali testimoni di denunciare l’accaduto. “La statua di Anna Frank sulla Merwedeplein nel Rivierenbuurt è stata deturpata con la scritta ‘Gaza’ da un vandalo.…

    Mondo

    La Columbia University rimuove tre amministratori per messaggi antisemiti

    Di Luca Spizzichino

    Dopo mesi di occupazioni e tensioni, alla Columbia University il vento sta cambiando. Tre amministratori del college americano sono stati rimossi dai loro incarichi, dopo aver inviato degli sms contenenti “antichi luoghi comuni antisemiti” durante un forum sulle questioni ebraiche a maggio. Lo riporta il New York Times, che cita una lettera inviata lunedì dai funzionari della Columbia alla comunità…

    ISRAELE

    Missili di Hezbollah sullo stadio dell’Hapoel Ironi Kiryat Shmona

    Di Luca Spizzichino

    L’Hapoel Ironi Kiryat Shmona non potrà giocare nel proprio stadio per molto tempo. La struttura è stata colpita direttamente da un razzo lanciato dal Libano, rendendola inagibile. Una doccia gelata per i tifosi, che speravano di tifare i propri beniamini in casa dopo diversi mesi di attesa. Infatti, dallo scoppio della guerra la squadra ha dovuto giocare le partite casalinghe…

    Cultura

    Trani, 'La notte dipingevo quadri rossi': una mostra dedicata all’Arte ebraica

    Di Jacqueline Sermoneta

    Sarà inaugurata il 18 luglio presso l’ex Sinagoga Scola Grande–Museo di Storia ebraica di Trani la mostra “La notte dipingevo quadri rossi”. In esposizione 23 opere di Arte ebraica, risalenti al periodo precedente la Seconda Guerra Mondiale, agli anni del conflitto e a quelli immediatamente successivi. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione S.E.C.A., Ente fondatore del Museo della macchina per scrivere…

    ISRAELE

    Addio a Yitzhak Yifat, il paracadutista della foto simbolo della Guerra dei Sei giorni

    Di Michelle Zarfati

    Esiste una fotografia iconica, divenuta il simbolo dello Stato d'Israele. Al centro dell'immagine tre soldati, immortalati davanti al Muro Occidentale di una Gerusalemme appena conquistata dopo la Guerra dei Sei giorni del 1967. Si tratta di tre giovani paracadutisti: Zion Karasenti, Haim Oshri e Yitzhak Yifat. Yitzhak, anche noto come Itzik, si è spento sabato all'età di 81 anni ed…

    ISRAELE

    Muore Liora, la madre di Noa Argamani

    Di Redazione

    È riuscita a passare i suoi ultimi giorni accanto a sua figlia Noa, come aveva sperato nei lunghi, interminabili, otto mesi in cui la giovane, rapita da Hamas il 7 ottobre, era prigioniera a Gaza. Liora, la madre dell’ostaggio liberato Noa Argamani, è morta all'età di 61 anni dopo una lunga lotta contro il cancro. Lo hanno riferito i media…

    ISRAELE

    L’ex ostaggio Noa Argamani parla per la prima volta in un messaggio registrato

    Di Redazione

    L'ex ostaggio Noa Argamani, che è stata salvata e riportata dall’IDF da Gaza in Israele, ha parlato per la prima volta in un messaggio registrato mostrato durante a Tel Aviv dal Forum delle famiglie degli ostaggi. "Sebbene ora io sia a casa, non possiamo dimenticare gli ostaggi che sono ancora prigionieri di Hamas e dobbiamo fare di tutto per riportarli…