La Corte Penale Internazionale ha recentemente messo sullo stesso piano Hamas e il governo israeliano. Con la decisione del 20 maggio, il procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale, Karim Asad Ahmad Khan, ha ipotizzato l’esistenza di crimini di guerra da parte di Israele e di Hamas chiedendo al Tribunale l’emissione di mandati di cattura per il Premier Benjamin Netanyahu, per…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Che cosa significa oggi riconoscere la “Palestina”
Bandiere A Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna, il sindaco Matteo Lepore (Pd) ha appeso personalmente la bandiera palestinese. Lo stesso è accaduto a Pesaro per decisione di Matteo Ricci (Pd); anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala (sostenuto da tutti i partiti di sinistra) ha detto di avere intenzione di compiere lo stesso gesto dopo un passaggio in…
“Chi sostiene il male?”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine “Chi sostiene il male?”, scaricabile da oggi in pdf dal sito www.shalom.it, con la versione cartacea già in distribuzione presso alcuni dei consueti punti comunitari e in consegna nelle case degli abbonati. La copertina è dedicata alla crescita dell’odio antisemita che si è verificata in questi mesi, con un focus sulle proteste…
Appartenenza e resilienza nella Spalato veneziana
Si sono svolte a Spalato (Split) in Dalmazia le 15° Giornate di Cultura Italiana su un progetto ideato e realizzato dalla Prof.ssa Ljerka Šimunković, Emerita di italianistica croata, e dal Prof. Miroslav Rožman, sociologo della cultura e storia dalmata, per conto della locale Società Dante Alighieri. Il programma, sponsorizzato dal Comune di Spalato, aveva al centro dell'interesse Venezia e i…
L'anello che racconta Gerusalemme: "E' il ritratto di un'altra città"
Un anello d’oro con una pietra rossa, risalente a 2.300 anni fa, è stato ritrovato di recente durante i lavori di scavo nella Città di David, a Gerusalemme, effettuati congiuntamente dall'Autorità Israeliana per le Antichità e dall'Università di Tel Aviv. Secondo gli studiosi, il prezioso reperto risale al primo periodo ellenistico (fine IV sec. -III sec. a.e.v.) e, viste le…
Terrorismo: Mossad rivela la trama dell’Iran contro l’Europa. Tra gli obiettivi anche le Olimpiadi di Parigi
L’Iran sta arruolando la criminalità organizzata per condurre una serie di attacchi contro obiettivi ebraici o israeliani in tutta Europa. È quanto rivela una fonte dell’intelligence israeliana ai quotidiani Haaretz e Times of Israel, dopo avere interrogato persone sospette ed esaminato le prove forensi. Il Mossad sarebbe arrivato alla conclusione, quindi, che il regime degli ayatollah ha aperto un nuovo…
Romania, inaugurato il Museo della Shoah a Suceava
Preservare la memoria della Shoah, rafforzarne l'educazione e combattere l'antisemitismo. Questo è l’obiettivo del Museo storico di Siret e del Memoriale della Shoah della Bucovina, inaugurato di recente a Suceava, in Romania. Un nuovo spazio museale che testimonia la duratura amicizia con la comunità ebraica in questa regione, nonostante i tragici eventi passati. L’inaugurazione si svolta con una cerimonia solenne…
Centinaia di milioni di shekel rubati da Hamas dalle filiali bancarie di Gaza. Lo rivela l’IDF
Il portavoce in lingua araba delle Forze di difesa israeliane, il tenente colonnello Avichay Adraee, ha diffuso mercoledì un documento di Hamas, che mostra come l'organizzazione avesse pianificato di rapinare le casseforti delle banche di Gaza. Un mese dopo dal massacro del 7 ottobre, centinaia di milioni di shekel sarebbero stati rubati da Hamas dalle filiali bancarie della Striscia di…
La bandiera palestinese su Palazzo Comunale a Bologna: l’indignazione dell’ebraismo italiano
“Divisione, questo l’unico risultato che può ottenere la scelta del sindaco Lepore ad esporre la bandiera palestinese su Palazzo Comunale”. Così esordisce la Comunità Ebraica di Bologna, che risponde al gesto compiuto dal primo cittadino che ha appeso sul balcone del palazzo del Comune una bandiera palestinese. "Come sindaco di un Comune storicamente schierato per la Pace, la non violenza…
Termina l’occupazione alla Statale di Milano. Confermati gli accordi con le università israeliane
L’Università Statale di Milano manterrà i rapporti con le università israeliane e ha chiesto la cessazione dell’occupazione degli spazi delle sedi universitarie, denunciando con forza la situazione di “crescente gravità e progressivo degrado”. Questa la decisione presa ieri dal Senato Accademico, riunito in seduta straordinaria. Sempre ieri gli studenti pro-Palestina hanno smobilitato e concluso un’occupazione che andava avanti dal 10…