Una conferenza internazionale volta ad analizzare la situazione europea e americana, con ospiti provenienti da vari ambiti, rappresenta il nuovo appuntamento organizzato dall’Associazione Setteottobre per domenica 6 ottobre alle 10 presso la Sala Umberto, in Via della Mercede 50. L’iniziativa, intitolata “7 ottobre: attacco all’Occidente”, raccoglie i contributi di cinque importanti voci europee, in prima linea nella difesa dei valori…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Un minuto di silenzio per il dittatore Nasrallah, la follia dei cortei italiani
Pensavamo di averle viste tutte in Italia e invece ci mancava il minuto di silenzio per la morte di un sanguinario dittatore. Alcune centinaia di manifestanti sono scese in piazza nel giorno della morte del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Hanno sfilato a Milano con cartelli con l'immagine di Liliana Segre definita "Agente sionista", ma anche quelle di Guido Crosetto…
Molinari: “Dal 7 ottobre gravi pericoli per gli ebrei e le democrazie”
Ad un anno di distanza dagli attacchi del 7 ottobre, Israele combatte lungo tutti i suoi confini contro la morsa militare dei gruppi terroristi creati dall’Iran, mentre gli ebrei della Diaspora, soprattutto in Europa e Stati Uniti, sono alle prese con la più violenta ondata di intolleranza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale: di questo parla con Shalom il direttore…
Wanda Terracina nei ricordi degli ex insegnanti della Scuola media ‘Angelo Sacerdoti’
La scomparsa, nel mese di luglio, di Wanda Terracina di cui ci è arrivata notizia soltanto in settembre, ci ha lasciato addolorati e sconcertati. Eravamo al corrente della sua malattia, ma non della sua fine. L’indimenticabile segretaria della scuola media ebraica ‘Angelo Sacerdoti’, l’anima amministrativa della scuola, dove aveva iniziato a lavorare da giovane - era nata nel 1940 -,…
Il 7 ottobre e la grande rimozione
È successo a tutti in questi mesi. Stiamo seduti davanti alla televisione accesa e sentiamo l’ennesima notizia o commento pieni di odio e disinformazione contro Israele. Possiamo reagire con la rabbia, con l’insulto diretto a chi parla, scrivere su Facebook, protestare con il direttore di testata, o rinchiuderci nell’apatia. Tutte reazioni comprensibili. Ma questo basta? Siamo sicuri che il nostro…
Kinneret e l’ultimo gesto di resistenza
Una donna che fa la linguaccia. Ai suoi aguzzini, ai terroristi che la uccideranno un’ora dopo. È il suo ultimo gesto di resistenza contro il male e la violenza assassina. Siamo nel kibbutz di Be’eri, è il 7 ottobre 2023. La donna è Kinneret Gat, 67 anni. Il fotogramma che vediamo è estratto da un documentario andato in onda, per…
Israele vince le olimpiadi dell'informatica ma viene bandito dalle gare future
Quattro studenti delle scuole superiori israeliane hanno gareggiato, da remoto, alle Olimpiadi Internazionali di Informatica, che si sono tenute all'inizio di questo mese in Egitto, vincendo tre medaglie d'oro e una medaglia di bronzo, il miglior risultato di sempre per una squadra israeliana. Tuttavia, dopo la fine della competizione, il comitato IOI ha deciso che l'anno prossimo Israele non potrà…
Presentato “La nuova caccia all’ebreo” di Pierluigi Battista, strumento contro odio e propaganda
Un odio di antica data che ha trovato nuova linfa e si è espresso in forme sempre più violente nell’ultimo anno: l’antisemitismo ha conosciuto una significativa recrudescenza in questi mesi in diverse aree del mondo e nelle forme più varie. Traccia un quadro di questo preoccupante fenomeno il giornalista Pierluigi Battista con il suo libro “La nuova caccia all’ebreo” (ed.…
Washington: storico summit sull’antisemitismo
Come affrontare il crescente antisemitismo nei campus americani. Questo è stato il tema centrale del più grande summit mai tenutosi a Washington DC, promosso da Hillel International, dall’American Jewish Commettee - AJC e dall’American Council on Education. Oltre 80 presidenti e rettori di università e college hanno partecipato a questo storico raduno di due giorni presso la Johns Hopkins University,…
L’ambasciatore ONU Danny Danon denuncia Hezbollah: “Minaccia per Israele, il Libano e l’intera regione”
Il nuovo ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, Danny Danon, ha mostrato ai giornalisti una foto di un razzo di Hezbollah posizionato all'interno di un edificio libanese, denunciando l'uso da parte del gruppo terroristico dei civili libanesi come scudi umani per colpire obiettivi in Israele. Danon è tornato a ricoprire il ruolo di Rappresentante permanente di Israele presso le Nazioni Unite,…