Lo sport unisce sempre, anche nei momenti più difficili. La Comunità Ebraica di Roma ha accolto ieri i ragazzi del Roma Club Gerusalemme, arrivati domenica per giocare con alcune squadre della Capitale. “Siamo molto felici di aver ospitato al Tempio Maggiore il Roma Club Gerusalemme. Questo è un progetto che dimostra come lo sport possa essere uno strumento importante per…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Nuovo video shock sulle molestie di Hamas a cinque soldatesse
Il Forum delle famiglie e degli ostaggi israeliani ha pubblicato un filmato realizzato durante l’attacco terroristico del 7 ottobre in Israele che mostra il rapimento di cinque giovani soldatesse ventenni. Il filmato è stato girato dalle telecamere che i terroristi indossavano durante l’attentato. Le ragazze che compaiono nel filmato sono Liri Albag, Karina Ariev, Agam Berger, Daniella Gilboa e Naama…
Liliana Segre al Memoriale della Shoah: "Dire che Israele commette genocidio è una bestemmia"
“Dire che Israele commette genocidio è una bestemmia”. Queste le parole della senatrice Liliana Segre al Memoriale della Shoah di Milano, lo riporta il Corriere della Sera. “Non usiamo più questa parola spaventosa” ha aggiunto la senatrice durante il convegno ‘L'aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre’, organizzato dalla Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - Cdec. Segre…
L’aumento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre al centro del convegno del CDEC
I drammatici eventi del 7 ottobre hanno scatenato una nuova ondata di antisemitismo in tutta Europa e in Nord America, caratterizzata da una veemenza senza precedenti nei tempi moderni. Per discutere il fenomeno e delineare soluzioni pratiche, il Program on Extremism della George Washington University di Washington e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano hanno riunito…
Nuovi dettagli sul recupero dei corpi degli ostaggi: ecco come si sono svolte le operazioni a Jabaliya
Emergono nuovi dettagli dell'operazione con la quale sono stati recuperati i corpi di Ron Benjamin, Itzhak Gelerenter, Amit Buskila e Shani Louk. Il recupero è avvenuto all’interno di un complesso sotterraneo a Jabaliya durante un'operazione notturna alla quale hanno preso parte il battaglione 202 della Brigata paracadutisti, i soldati Yahalom e l'Unità 504. Il tunnel è stato scoperto dall’esercito dopo…
Le celebrazioni per Yom HaAtzmaut e il congedo dell'Ambasciatore Bar
Ai saluti l’Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia Alon Bar. Dopo quasi due anni di mandato, per ragioni anagrafiche lascia gli incarichi diplomatici. Il pubblico congedo è arrivato nel corso della serata organizzata dall’Ambasciata all’Hotel Rome Cavalieri, in occasione del 76° anniversario dell’Indipendenza dello Stato ebraico e dei 75 anni delle relazioni diplomatiche tra questo e l’Italia. Presenti esponenti della…
L’alpinista Danielle Wolfson pianta la bandiera israeliana con i nomi dei caduti su una delle vette più alte del mondo
Ce l’ha fatta. L’alpinista israeliana Danielle Wolfson, un anno dopo aver rischiato di morire durante la stessa scalata, è riuscita nel suo ambizioso obiettivo: ha conquistato il Malaku, la quinta montagna più alta del mondo con i suoi 8.463 metri. Sulla vetta del ‘Gigante nero’ ha piantato la bandiera israeliana con i nomi dei caduti dall’inizio della guerra contro Hamas.…
L’ultimo addio a Shani Louk, la ragazza divenuta simbolo del 7 ottobre
Centinaia di persone hanno partecipato domenica al funerale della ventiduenne Shani Louk, il cui corpo è stato recuperato venerdì a Gaza da un commando israeliano, sette mesi dopo che la ragazza era stata rapita e poi uccisa dai terroristi il 7 ottobre. Suo padre Nissim ha invitato il popolo israeliano a partecipare al funerale della figlia, che ha avuto luogo…
‘It’s Not Time for Pop’, il cortometraggio di Amit Vaknin, unica israeliana al Festival di Cannes
È di Amit Vaknin, studentessa ventottenne al terzo anno di cinema della Steve Tisch School of Film and Television dell’Università di Tel Aviv, l’unico film israeliano al Festival di Cannes: ‘It’s Not Time for Pop’. Il cortometraggio è stato incluso nella sezione La Cinef, riservata ai progetti delle scuole di cinema di tutto il mondo. “Quando ho saputo di essere…
Tel Aviv, Eden Golan canta “October Rain”: “la mia preghiera per la liberazione dei rapiti”
"Volevo cantare "October Rain" stasera. Questa è la mia preghiera per riportare tutti a casa. Non smetterò di far sentire la nostra voce in Israele e nel mondo finché tutti non torneranno a casa". Sono le parole di Eden Golan, la cantante israeliana che con la sua Hurricane si è qualificata quinta all’Eurovision. Ma Eden ieri ha deciso, proprio partecipando…