Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Le iniziative del Centro di Cultura Ebraica per Yom HaShoah

    Di Giorgia Liora Calò

    Quest'anno, il Centro di Cultura Ebraica ha commemorato Yom HaShoah narrando la toccante storia di due bambine e delle loro famiglie, che hanno affrontato l'orrore della furia nazifascista nascondendosi sotto identità fittizie fino alla fine della guerra. Marina Piperno, ha presentato al Pitigliani il suo ultimo film, realizzato con Luigi Faccini, “Le valigie della storia” insieme al libro autobiografico “Eppure…

    ISRAELE

    La sceneggiata mediatica di Hamas sull'accordo con Israele

    Di Ugo Volli

    Il negoziato Nella convulsa e confusa trattativa fra Israele e Hamas, condotta con molta insistenza da Stati Uniti, Egitto e Qatar, ieri sera c’è stata una serie di colpi di scena. Israele aveva dichiarato qualche giorno fa di accettare “un’offerta molto generosa” (così definita dal segretario di Stato Usa Blinken) che comprendeva la rinuncia per il momento a entrare nell’ultima…

    ROMA EBRAICA

    Le valigie della storia: il documentario di Marina Piperno presentato per Yom HaShoah

    Di Ruben Caivano

    In occasione di Yom HaShoah è stato presentato al Centro Ebraico Italiano- Pitigliani il film “Le valigie della storia”, ideato da Marina Piperno e diretto da Luigi Faccini. L’evento si è aperto con i saluti del presidente de Il Pitigliani Daniel Coen e l’intervento di Antonella Di Castro, vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma. “Oggi non è solo Yom Ha-Shoah,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Yom Hashoah Ve Hagvurà: una giornata in cui ribadire il diritto alla difesa. L’intervento del Rabbino Capo Riccardo Di Segni

    Di Redazione

    “Esistono ormai molte date per ricordare la Shoah, ognuna di queste date ha una sua storia istitutiva, un determinato valore, e spesso risulta più divisiva che unificante. Questa difficoltà la si sente con particolare urgenza in questi mesi dopo il 7 ottobre - ha detto il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, durante il suo discorso in sinagoga per la commemorazione…

    EUROPA

    Eurovision: allerta di viaggio e linee guida per gli israeliani a Malmö

    Di Redazione

    Il Consiglio di sicurezza nazionale ha alzato l’allerta dal livello 2 - minaccia occasionale, al livello 3 - minaccia media, per gli israeliani che seguiranno l’Eurovision Song Contest a Malmö dal 7 all’11 maggio. Inoltre, con una misura senza precedenti, il Comando centrale del Fronte Interno dell'esercito israeliano diffonderà le linee guida ai cittadini israeliani nella città svedese attraverso un’app…

    ITALIA

    L’incontro dei presidenti delle comunità ebraiche di Roma e Milano con il Capo della Polizia

    Di Redazione

    I Presidenti delle comunità ebraiche di Roma e Milano, Victor Fadlun e Walker Meghnagi, sono stati ricevuti nei giorni scorsi dal Capo della Polizia, Vittorio Pisani, per fare il punto della situazione sulla sicurezza delle rispettive comunità. I presidenti Fadlun e Meghnagi hanno colto l’occasione per ringraziare il Prefetto Pisani per la stretta collaborazione e il dialogo continuo e, tramite…

    Mondo

    Addio a Paul Auster “il più francese degli scrittori americani"

    Di Michelle Zarfati

    Si è spento lo scorso 30 aprile all’età di 77 anni Paul Auster. Sempre in bilico tra realtà, finzione e mistero, le sue opere hanno segnato la letteratura del Novecento. Autore di oltre 34 testi e noto per la famosa “Trilogia di New York”, Auster e la sua prosa postmoderna hanno lasciato un segno indelebile nella cultura americana contemporanea. Definito…

    Mondo

    Macabra scoperta sotto la casa di Goring: trovati cinque corpi, uno di un neonato

    Di Olga Flori

    Cinque scheletri senza mani e piedi sono stati rinvenuti dagli archeologi polacchi e tedeschi sotto la camera in cui dormiva uno dei più famigerati criminali nazisti: Hermann Goring. Gli archeologi che hanno fatto la macabra scoperta sono membri della “Fundacja Latebra”, una delle poche organizzazioni autorizzate a condurre ricerche presso Wolfsschanze, “La Tana del Lupo”, un quartier generale del Führer…

    EUROPA

    Shoah, i video dei sopravvissuti per contrastare le menzogne negazioniste

    Di Michelle Zarfati

    Herbert Rubinstein aveva 5 anni quando lui e sua madre furono deportati dal ghetto ebraico di Chernivtsi e messi su un carro bestiame in attesa di essere portati verso la morte. Era il 1941 e i collaborazionisti rastrellavano decine di migliaia di ebrei dalla sua città natale in quella che oggi è l'Ucraina sud-occidentale. "Non è stato altro che un…

    Mondo

    Le università americane investite da un’ondata antisemita

    Di Ugo Volli

    Le agitazioni Un grave problema di antisemitismo di massa è esploso nelle università americane, in particolare in quelle di élite. Il centro delle manifestazioni è in questo momento la Columbia University di New York, dove da qualche giorno la piazza centrale è occupata da un studenti. Manifestazioni analoghe si svolgono alla New York University e alla New School, sempre a…