Ogni Pesach, gli ebrei di tutto il mondo si ritrovano spesso a guardare il film del 1956 di Cecil B. DeMille "I Dieci Comandamenti". Quest’anno, Netflix propone una nuova versione della famosissima storia di Mosè dal titolo: “Testament: La Storia di Mosè”, un docudrama che racconta l’Esodo del popolo ebraico. Interpretata dall’attore ebreo Avi Azulay e diretta da Benjamin Ross,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ricerca israeliana, l’intelligenza artificiale per decifrare antichi testi in ebraico e aramaico
Misteriosi manoscritti antichi, iscrizioni e tavolette incomprensibili. Ogni anno vengono scoperti numerosi reperti, che costituiscono una fonte essenziale di informazioni sulla storia del Vicino Oriente. Purtroppo, quando sono troppo danneggiati, risultano però illeggibili. Per gli esperti e gli epigrafisti, che utilizzano procedure manuali, decifrarli diventa una sfida lunga e laboriosa. Un team di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria del Software…
Ramadan e Kippur
Sono questi giorni importanti di festa per il mondo islamico alla fine del Ramadan e a chi li celebra auguriamo di passarli in gioia e serenità. In alcune strutture scolastiche italiane “di ogni ordine e grado” è stato deciso di concedere una vacanza per l’occasione e, malgrado le polemiche, se questa è una misura di attenzione e cortesia per una…
“La mia vita non è più la stessa”. Intervista al padre di Tamir, rapito scalzo e senza occhiali
Tamir Nimrodi è un ragazzo di 19 anni. Ama la storia e vive all’insegna di valori puri e idealisti. Il 7 ottobre è stato rapito dai miliziani di Hamas mentre prestava servizio volontario come educatore nella base che si occupa dell’Amministrazione per il Coordinamento e il Collegamento a Gaza (COGAT). È stato rapito senza occhiali e senza scarpe. Da quel…
Presentato al Cinema Farnese #Nova, il docufilm sulla strage del 7 ottobre
È stato presentato ieri sera al cinema Farnese di Roma #Nova, il docufilm sull'attacco di Hamas del 7 ottobre, realizzato con le immagini dei telefonini durante i terribili momenti al festival di Re'im. Alla presentazione dell'anteprima italiana, organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Jerusalem Foundation, hanno partecipato anche le famiglie degli ostaggi nelle mani dei terroristi ormai da…
C-Dome: il nuovo sistema di difesa della Marina israeliana
Il nuovo sistema di difesa navale israeliano, il C-Dome, ha fatto il suo primo battesimo di fuoco nella notte di lunedì, dopo aver intercettato un drone entrato nello spazio aereo israeliano da est, vicino all'area di Eilat, nel sud di Israele. Il C-Dome è la versione navale del famoso sistema di difesa missilistico Iron Dome e sarà installato sulle corvette…
Inaugurato il Festival del Carciofo Romanesco, valorizzazione delle tradizioni culinarie ebraiche più genuine
Dalla cucina povera del ghetto ai piatti prelibati gustati da cittadini romani e turisti: è l’ascesa del carciofo, prodotto tipico di Roma e del Lazio, che ha conosciuto le sue ricette ancora oggi famose nei secoli del ghetto tra il 1555 e il 1870 e oggi è diventato uno dei piatti più richiesti, con la versione alla giudìa che resta…
Eccidio Fosse Ardeatine, la cerimonia nel giorno dell’anniversario ebraico
Questa mattina, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, in data ebraica (ultimo giorno di Adar), si è svolta la commemorazione in ricordo di 335 italiani, dei quali 75 ebrei, assassinati dalle truppe tedesche il 24 marzo 1944, come rappresaglia all’attentato partigiano di Via Rasella. Presenti alla cerimonia il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fladlun, l’Assessore alla…
Accolti al Tempio Spagnolo il ministro degli Esteri israeliano Katz e le famiglie di otto ostaggi a Gaza
Il Tempio Spagnolo ha ospitato un evento che, per il suo peso specifico, per il momento nel quale è avvenuto e per le motivazioni a causa delle quali è stato possibile, sarà probabilmente ricordato come uno dei punti storicamente più significativi nel rapporto tra il mondo ebraico nazionale e lo Stato d’Israele. Nel giorno del compimento di sei mesi dal…
Il presidente francese rende omaggio alle vittime del raid nazista del 1944 contro un orfanotrofio ebraico
Il presidente francese Emmanuel Macron ieri ha commemorato l’anniversario degli 80 anni dal giorno in cui le forze naziste fecero irruzione in un orfanotrofio ebraico nel sud-est della Francia, mandando quasi tutti i suoi occupanti nei campi di sterminio. Una manciata di ex residenti dell'orfanotrofio nel villaggio di Izieu ha preso parte alla cerimonia presieduta da Macron. L’evento si aggiunge…