Livello di sicurezza senza precedenti per la rappresentante israeliana Eden Golan e l’intera delegazione all’Eurovision Song Contest, evento musicale internazionale che si terrà a Malmö, in Svezia, da martedì 7 a sabato 11 maggio 2024. La squadra sarà accompagnata da una scorta di agenti dello Shin Bet, il servizio di sicurezza interno israeliano, che sarà la più numerosa dall'inizio della…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa bisogna sapere dell’attacco israeliano a Damasco
Il bombardamento di Damasco Come i giornali hanno ampiamente riportato anche in Italia, lunedì aerei israeliani hanno effettuato un bombardamento di precisione sul quartiere diplomatico di Damasco, colpendo una dependance dell’ambasciata iraniana senza toccare né l’edificio principale, né la rappresentanza canadese che erano distanti pochi metri. La casa colpita era usata come quartier generale delle “guardie rivoluzionarie” (pasdaran) dell’Iran, cioè…
Stati Uniti e Israele discutono dell’operazione a Rafah in videochiamata
Nelle scorse ore funzionari statunitensi e israeliani si sono riuniti in videoconferenza per discutere delle operazioni dell’IDF a Rafah. Inizialmente l'incontro si sarebbe dovuto svolgere di persona la scorsa settimana, ma il Primo ministro Benjamin Netanyahu aveva annullato l'incontro, dopo che gli Stati Uniti non hanno posto il veto su una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che…
Il patrimonio bibliografico e archivistico delle Comunità Israelitiche Italiane nella relazione Sonne
Il patrimonio bibliografico e archivistico delle Comunità israelitiche italiane è davvero prezioso. Oggi è possibile consultarlo e studiarlo grazie soprattutto al grande lavoro pionieristico svolto dallo studioso galiziano Isaia Sonne (1887-1960). In Italia, durante gli anni Trenta del Novecento, l’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane (UCII) incaricò lo studioso Sonne di compiere una ricognizione presso le comunità ebraiche sparse sul territorio…
Israele. Arrestata la sorella del terrorista e leader di Hamas Haniyeh: “Sostiene il terrorismo”
La polizia israeliana ha arrestato questa mattina la sorella del terrorista e leader di Hamas Ismail Haniyeh con l’accusa di sostenere l’organizzazione terroristica. Lo riferiscono vari media locali. Le forze di sicurezza dello Stato ebraico hanno fatto irruzione nella casa della donna di 57 anni che si trova nella città di Tel Sheva, nel sud del paese. All’operazione, come riferiscono…
Uno dei fotografi del massacro del 7 ottobre vince un premio fotografico
Il Reynolds Journalism Institute ha assegnato il più antico premio di fotogiornalismo, nel concorso Photo of the Year (POY), al fotografo di AP Ali Mahmud, che ha accompagnato i terroristi il 7 ottobre e li ha documentati mentre commettevano atrocità e crimini contro l'umanità, compreso il rapimento dell'ostaggio israeliano Shani Louk, immortalando i terroristi sul furgone mentre si chinavano sul…
Attentato nella valle del Giordano: tre feriti, tra cui un bambino
Tre persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite da un terrorista, che ha sparato contro un autobus blindato, che trasportava alcuni studenti, e due auto, vicino al villaggio arabo palestinese dell'Autorità Palestinese di Al-Auja, nell'area di Gerico. Magen David Adom (MDA) ha riportato che un uomo di 30 anni è stato gravemente ferito, mentre un giovane e un bambino…
Israele, uno studente trova una lampada ad olio di 1.600 anni utilizzata dai soldati romani
Scoperta in modo del tutto casuale, come accade spesso in Israele, una lampada ad olio risalente a 1.600 anni fa. Il ritrovamento è stato fatto da Yonatan Frankel, uno studente di 16 anni della scuola superiore “Tamar” di Hod Hasharon, in gita scolastica nel “Passo dello scorpione” (Ma’ale Akrabim), nel sud del Paese. Durante una sosta al forte difensivo d’epoca…
L'attore Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia per l'Indipendenza dello Stato d'Israele: "Grande onore, ma non posso accettare"
Idan Amedi non parteciperà alla cerimonia di Stato per il 76° anniversario della nascita dello Stato d'Israele. L'attore israeliano, che ha ottenuto fama internazionale per la partecipazione alla serie TV Fauda, ha deciso di declinare la nomination ad accendere durante l'evento una delle torce. La stessa è arrivata in virtù dell'eroismo dimostrato nel corso della guerra tra lo Stato ebraico…
In ricordo di Rav Didi, il rabbino che sapeva accarezzare l’anima
In coincidenza con l’anniversario degli undici mesi dalla sua dipartita, è doveroso ricordare rav Emanuel Didi z’l’, rabbino che ha influenzato molti ebrei a Roma. Rav Emanuel Didi zl, che tutti chiamavano rav Didi, è nato a Djerba il 27 ottobre 1942. All’epoca la comunità gerbina era fiorente e gli studi religiosi erano condotti ai massimi livelli. I bambini studiavano…