Tra tutte le pietre che aveva intorno, ne ha raccolta una e ha fatto una straordinaria scoperta. La piccola Ziv Nitzan, di tre anni, in gita con la famiglia nel sito di Tel Azeka, vicino a Beit Shemesh, in Israele, ha trovato un sigillo cananeo a forma di scarabeo dell’Età del Bronzo medio, risalente a circa 3.800 anni fa. A…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’ex ostaggio Amit Soussana premiata con il Courage Award
Ha avuto l’incredibile forza di parlare pubblicamente della violenza sessuale subìta. Per prima. Oggi, l’ex ostaggio Amit Soussana, sopravvissuta a 55 giorni di prigionia e di dolore, si impegna strenuamente per il rilascio di coloro che sono ancora trattenuti da Hamas, a Gaza. E proprio per il suo coraggio e la sua straordinaria forza d’animo che è stata premiata con…
Negev, scoperto un vaso di 1200 anni fa decorato con cammelli e un animale misterioso
Un vaso in argilla, risalente a 1200 anni fa, è stato portato alla luce durante gli scavi condotti da un team di archeologi dell'Autorità israeliana per le Antichità (IAA), a Horvat Anim nella foresta di Yatir, nel Negev. Il prezioso reperto è decorato in rosso con figure geometriche, cammelli e un ‘misterioso animale’– forse uno struzzo o un asino. Il…
Israele invia squadre di soccorso in Myanmar e Thailandia colpiti dal terremoto
Anche Israele si è attivato in soccorso delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Sud-Est Asiatico. Una squadra di ingegneri e ufficiali del Comando del Fronte interno dell’Idf e del Ministero della Difesa è arrivata a Bangkok, in Thailandia, per assistere le autorità locali e supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Il team, composto…
Bufera su Conte: lo sdegno della comunità ebraica e della politica per le sue dichiarazioni
Le recenti dichiarazioni di Giuseppe Conte, in cui chiede agli ebrei di dissociarsi da Israele, hanno suscitato un’ondata di polemiche e indignazione, in particolare da parte delle comunità ebraiche di Roma e Milano e di numerosi esponenti politici, che hanno definito le affermazioni del leader del M5S discriminatorie e potenzialmente antisemite. Già nei giorni scorsi la dichiarazione di Conte era…
Gli Asili Infantili Israelitici Elio Toaff ricordano i fratellini Bibas con una targa
Una targa per ricordare la breve vita dei fratellini Ariel e Kfir Bibas, rapiti da Hamas il 7 ottobre insieme alla loro mamma, Shiri Bibas, e poi barbaramente uccisi durante la prigionia. La targa è stata posta presso gli Asili Infantili Israelitici Elio Toaff di Roma, affinché il ricordo di Ariel e Kfir resti vivo nelle future generazioni. Alla cerimonia…
Israele: Malan, gravissimo e pericoloso l'attacco di Conte agli ebrei
“L'attacco di Giuseppe Conte, deliberato e articolato, agli ebrei in generale è gravissimo. – ha affermato in una nota il presidente dei senatori di Fratelli d'Italia, Lucio Malan - In un video pubblicato nei giorni scorsi attraverso i social media e altri canali, dopo aver accusato il governo israeliano di 'sistematico sterminio' e averlo definito 'governo criminale', ha intimato a…
Il racconto di un ex ostaggio sulla prigionia a Gaza, tra molestie sessuali e abusi psicologici
Tristezza e terrore sono solo alcune delle sensazioni che accompagnano la tragica testimonianza di Ilana Gritzewsky, un’israeliana ex ostaggio nelle mani di Hamas. In un’intervista esclusiva rilasciata al New York Times, Ilana racconta le sofferenze che hanno caratterizzato il suo rapimento, durato oltre un mese, tra violenze fisiche e abusi psicologici. Trascorsa a Gaza, la sua prigionia si è conclusa…
Il mistero della ‘piramide’ rinvenuta nel deserto della Giudea
"Potrebbe essere una torre di guardia che sorvegliava un’importante rotta commerciale? Oppure un monumento funebre o commemorativo?”. Resta ancora un mistero per gli archeologi dell’Autorità israeliana per le Antichità (IAA) la funzione della monumentale struttura piramidale di 2.200 anni fa, rinvenuta a nord di Nahal Zohar, nel deserto della Giudea. Costruita durante il periodo ellenistico, sotto il dominio tolemaico, la…
IDF: Hamdan Bilal, co-regista palestinese di "No Other Land", arrestato con l’accusa di aver lanciato pietre contro soldati
L'IDF ha smentito le accuse diffuse sui social media secondo cui Hamdan Bilal, co-regista palestinese del documentario "No Other Land", sarebbe stato prelevato da un'ambulanza dai soldati israeliani. Contrariamente a quanto dichiarato dal co-regista israeliano Yuval Abraham, l'esercito ha precisato che nessun palestinese è stato arrestato mentre si trovava all'interno del veicolo. Bilal è stato arrestato con l'accusa di aver…