La distruzione di Fordow La svolta della guerra con l’Iran, attesa da una settimana, è arrivata: gli Stati Uniti sono entrati nel conflitto, attaccando con le loro superbombe penetranti il sito più importante del programma nucleare iraniano, Fordow, annidato in profondità sotto una montagna e al di là della portata dei bombardamenti israeliani. In aggiunta salve di missili sparati dai…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Missile su Holon: “Un miracolo che non ci sia nessun ferito nella Grande Sinagoga”
Anche a Holon gli israeliani si stanno riprendendo dopo che ieri un missile iraniano ha colpito la Grande Sinagoga nel quartiere Shikun Vatikim, causando gravi danni alle vetrate e all’edificio, che ospita una yeshivà e una sala di studio. L’attacco è avvenuto alle 7:05 del mattino, nel breve intervallo tra la fine del primo servizio di preghiera e l’inizio del secondo,…
La prima nave con 2.000 israeliani arriva al porto di Ashdod
Questa mattina è arrivata al porto di Ashdod, nel sud d’Israele, la prima nave da crociera che ha rimpatriato gli israeliani bloccati a Cipro. Secondo il ministero dei Trasporti israeliano, a bordo della ‘Crown Iris’ di Mano Maritime, partita da Limassol, c’erano circa duemila passeggeri. Ad accogliere i rimpatriati il ministro dei Trasporti, Miri Regev, insieme al direttore generale del…
Missile iraniano su Be’er Sheva: colpito un quartiere residenziale, nessuna vittima
Un missile, lanciato dall’Iran, ha colpito venerdì mattina un quartiere residenziale nel cuore di Be’er Sheva, provocando gravi danni a diversi edifici, ma senza causare vittime. L’attacco arriva a meno di 24 ore dal precedente bombardamento che aveva preso di mira l’ospedale Soroka, segno di una crescente escalation militare nella regione. Secondo le autorità israeliane, l’ordigno ha colpito in pieno…
La guerra con l’Iran si avvicina al momento decisivo
Gli obiettivi israeliani È appena passata una settimana dall’inizio dell’operazione di Israele contro l’Iran ed essa ha ormai un volto ben definito, anche se ogni giorno ha le sue sorprese. Israele attacca i comandanti militari, le caserme delle milizie del regime, le strutture del suo potere e della sua propaganda, innanzitutto le installazioni militari, i lanciamissili, i depositi di rifornimenti…
Vietato il podio al giovane atleta israeliano vincitore del Grand Prix di Jiu-Jitsu
Non gli è stato permesso di salire sul podio né ha potuto ricevere la medaglia pubblicamente o ascoltare l’inno nazionale. Questo è quanto accaduto al giovane atleta israeliano Daniel Boaron, 16 anni, vincitore al Grand Prix di Jiu-Jitsu di Roma. Le autorità italiane “per motivi di sicurezza”, presumibilmente legati alla più ampia situazione geopolitica che coinvolge l’Iran, hanno sconsigliato agli…
Ebraica Festival, al via la diciottesima edizione
(A)Live, un richiamo diretto alla vita, al valore dello spettacolo dal vivo e, al tempo stesso, un inno alla ricchezza della cultura. Questo è il tema della diciottesima edizione di Ebraica - Festival Internazionale di Cultura, evento promosso dalla Comunità Ebraica di Roma, che animerà, dal 22 al 25 giugno, l’Antico Quartiere Ebraico. Tanti gli appuntamenti di questa edizione, curata…
Guerra Israele-Iran: raid, missili e minacce. Trump valuta un intervento USA
Dopo ore di bombardamenti aerei israeliani su obiettivi strategici in Iran, nella notte tra martedì e mercoledì il regime ha risposto con nuovi lanci di missili balistici contro Israele, mentre la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione il rischio di un’escalation incontrollata. Poco dopo la mezzanotte, sirene d’allarme hanno risuonato in vaste aree di Israele. L’Iran ha lanciato due ondate…
Atterrato il primo volo di rimpatrio di cittadini israeliani
Al via l’operazione ‘Rientro sicuro’. È atterrato questa mattina all’aeroporto Ben Gurion, a Tel Aviv, il primo volo di rientro di cittadini israeliani, effettuato dalla compagnia nazionale El Al, proveniente da Larnaca, Cipro. Il piano, organizzato dal Ministero dei Trasporti israeliano, mira a rimpatriare gli israeliani bloccati all'estero in seguito alla chiusura delle rotte aeree internazionali, causate dal conflitto. L'Autorità…
Salone aeronautico, il governo francese oscura gli stand israeliani. Il Direttore Baram: “scandaloso e senza precedenti”
Accesso chiuso agli stand israeliani presenti al 55esimo Salone aeronautico di Le Bourget, a Parigi. Nella notte precedente all’apertura della kermesse, secondo il ministero della Difesa israeliano, gli organizzatori del Salone, su indicazione del governo francese, hanno posizionato grandi teli neri intorno ai cinque stand israeliani di Israel Aerospace Industries (IAI), Rafael, Uvision, Elbit e Aeronautics, allo scopo di vietarne…