Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Stuprata e torturata. L’ex ostaggio Amit Soussana racconta la sua prigionia a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    L’ex ostaggio israeliano Amit Soussana ha testimoniato per la prima volta circa gli abusi sessuali e le torture subite in prima persona a Gaza, durante un'intervista rilasciata al New York Times. La sua è la prima testimonianza in assoluto di una prigioniera tornata dalla Striscia di Gaza. Durante le otto ore d’intervista la quarantenne, avvocato nel campo della proprietà intellettuale,…

    Cultura

    ‘La Meteorologa’: quando la natura incontra la magia. Intervista a Tamar Weiss Gabbay

    Di Michelle Zarfati

    Natura, solitudine, emozioni e un tocco di realismo magico sono gli ingredienti che Tamar Weiss Gabbay - una delle più originali e interessanti voci del panorama letterario israeliano - mixa magistralmente nel suo libro ‘La Meteorologa’ (Ed Giuntina. Traduzione di Silvia Pin). Una scrittura affascinante da cui trabocca una poesia profonda che rievoca con candore le pagine di Amos Oz…

    Mondo

    Steven Spielberg contro l’antisemitismo: “Temo che la storia si possa ripetere”

    Di Redazione

    “Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo”. Lo dice Steven Spielberg in occasione della cerimonia organizzata per il 30esimo anniversario della USC Shoah Foundation a Los Angeles. Il regista americano si è scagliato contro l’ondata di antisemitismo che sta investendo il mondo intero: "Sono sempre più allarmato dal fatto che potremmo essere condannati a ripetere la storia: a…

    ISRAELE

    Gli Usa abbandonano Israele all’Onu

    Di Ugo Volli

    Il voto del Consiglio di Sicurezza Israele è solo. Il suo principale e per certi versi unico alleato, l’America, gli ha voltato le spalle, permettendo ieri con la sua astensione il passaggio al Consiglio di Sicurezza dell’Onu di una mozione promossa dall’Algeria e sostenuta da Russia e Cina (ma votata da tutti i membri del consiglio anche gli europei che…

    ITALIA

    Fosse Ardeatine, eseguita dal M° Muti la sinfonia n. 9 di Schuman per l’anniversario dell’eccidio

    Di Redazione

    Per commemorare l’80esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, presso l’Auditorium Parco della Musica si è tenuto il concerto del M° Riccardo Muti, che ha diretto l’Orchestra giovanile Cherubini e gli strumentisti della Banda dell’Arma dei Carabinieri. In questa occasione, per la prima volta in Italia, è stata eseguita la sinfonia n 9 di William Schuman intitolata “Le Fosse Ardeatine”, che…

    ROMA EBRAICA

    L’abbraccio della Comunità ai genitori di Or Lamishpachot. L’Hakhnasat Sefer per la memoria dei caduti d’Israele

    Di Luca Clementi

    La Comunità Ebraica di Roma si è stretta una volta ancora allo Stato d’Israele, dedicando alla memoria dei soldati caduti in tutte le guerre dei suoi quasi 76 anni di esistenza un Sefer Torah ripristinato all’uso. Una cerimonia che ha unito gioia e dolore, come spesso accade nelle ricorrenze religiose. Tra queste la festività di Purim, durante la quale dal…

    ROMA EBRAICA

    Purim 5784: Tradizione e Allegria

    Di Michal Colafranceschi

    La festa di Purim 5784, organizzata da Chabad Lubavitch Roma, in collaborazione con il Dipartimento Educativo Giovani, ha portato gioia e tradizione nel quartiere ebraico, con le parole d'ordine "Mishtè", "Simhá" e "Meghillá". Presenti alla celebrazione il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni, il Presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, Rav Yitzhak Hazan del movimento Chabad Lubavitch…

    ISRAELE

    Come si festeggiava Purim agli albori dello Stato d’Israele

    Di Michelle Zarfati

    La festività di Purim, non solo in Israele ormai, rappresenta un momento di gioia totale. Una giornata di festa in cui, grazie a maschere e travestimenti, si celebra il miracolo e la salvezza del popolo ebraico. Le strade israeliane nei giorni di Purim si adornano di gente in festa che inventa travestimenti stravaganti e irriverenti. Grandi feste riempiono le case…

    ISRAELE

    La doppia battaglia in corso

    Di Ugo Volli

    Lentezza della guerra La maggior parte delle guerre sono lente, fatte di piccoli episodi, di scontri di bassa intensità che si sommano fino alla decisione a favore di una delle due parti; non di battaglie decisive. Certamente questa lo è: sono ormai quasi sei mesi che Israele combatte la sua guerra contro il terrorismo a Gaza e i suoi alleati…

    ITALIA

    Fosse Ardeatine, la commemorazione a 80 anni dall’eccidio

    Di Ruben Caivano

    24 marzo 1944: 335 cittadini italiani trucidati nelle cave di Pozzolana in via Ardeatina. 75 sono ebrei. È l’eccidio delle fosse ardeatine, la feroce rappresaglia tedesca alla bomba dei partigiani a via Rasella. A 80 anni di distanza, come di consueto, si è tenuta una cerimonia pubblica di commemorazione sul luogo della strage. Presenti tutte le più alte cariche dello…