Il conflitto continua La guerra che Israele sostiene da più di cinque mesi prosegue, anche se a ritmo irregolare: al nord vi è un’estensione dello scontro con Hezbollah, che ha aumentato il numero di lanci di missili sul territorio israeliano ed è colpito in profondità nel territorio libanese. Continua con buon successo il lavoro delle forze di sicurezza in Giudea…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’atroce silenzio di Guterres denunciato nella lettera di Katz
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres non è riuscito a condannare adeguatamente l’attacco del 7 ottobre di Hamas perché le vittime erano ebree, secondo quando sostenuto dal ministro degli Esteri Israel Katz in una lettera ufficiale pubblicata lunedì. "La tua riluttanza a prendere una posizione internazionale decisiva contro le atrocità commesse da Hamas e dai suoi gruppi terroristici…
Presentata “Hurricane”, la canzone che Eden Golan canterà all’Eurovision
Dopo settimane particolarmente turbolente per la delegazione israeliana all’Eurovision, lunedì è stata presentata ufficialmente “Hurricane”, la canzone che Eden Golan canterà a Malmö. L’EBU - Unione europea di radiodiffusione - aveva bocciato la prima versione sostenendo che contenesse un messaggio politico. In “October Rain”, la prima versione della canzone di Eden Golan c’erano alcuni riferimenti indiretti alle stragi del 7…
Il consigliere dem Daniel Nahum lascia il PD: “Troppa ambiguità dopo il 7 ottobre”
Il consigliere comunale milanese Daniel Nahum lascia il Partito Democratico. Lo ha annunciato durante la seduta di ieri a Palazzo Marino, “hanno pesato diverse ambiguità sulla politica estera ed il clima che si è prodotto in vari settori del mondo di sinistra dopo il 7 ottobre. – ha spiegato Nahum – Si è sdoganata, soprattutto all’interno della giovanile del Partito…
Bring them home now – il manifesto a Roma su ponte Garibaldi per l’immediato rilascio dei rapiti nelle mani di Hamas
Bring them Home Now, riportateli a casa adesso. Così è scritto sul manifesto affisso a Roma, su ponte Garibaldi, per chiedere dal cuore della Capitale l’immediato rilascio dei rapiti, cittadini israeliani, strappati alle loro case durante il massacro del 7 ottobre, e ancora nelle mani dei terroristi di Hamas. Il manifesto è apparso nella serata di lunedì. “È un grido…
"The Zone of Interest" vince l'Oscar come miglior film internazionale
Ad aggiudicarsi l'Oscar come miglior film internazionale è la pellicola drammatica sulla Shoah dal titolo "The Zone of Interest". Un film che esplora la vita mondana di una famiglia nazista nella loro casa adiacente al campo di sterminio di Auschwitz. "Il nostro film mostra dove porta la disumanizzazione, nel suo aspetto peggiore", ha detto lo sceneggiatore e regista Jonathan Glazer.…
Sbagli Ceccherì, gli ebrei non vincono sempre…
Caro Massimo Ceccherini, hai fatto bene a dire quello che hai detto: “Gli ebrei vincono sempre”. Certo non abbiamo riso molto, ma almeno sappiamo cosa pensi. Dove il verbo pensare lo scrivo più per educazione che per realtà dei fatti. Gli ebrei non vincono sempre come hai affermato. Gli ebrei perdono e perdono spesso. Ma gli ebrei non rimangono cristallizzati…
I propal contestano Herzog all'inaugurazione del nuovo Museo della Shoah ad Amsterdam
Mentre il re olandese Willem Alexander e il presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog inauguravano il Museo Nazionale della Shoah dei Paesi Bassi ad Amsterdam, centinaia di manifestanti, guidati da gruppo ebraico antisionista locale, hanno chiesto l’arresto del Capo di Stato israeliano con l'accusa di crimini di guerra per la campagna militare di Israele a Gaza. Il gruppo, che si…
“Massimo Ceccherini rilancia uno stereotipo antisemita triste e abusato” – La reazione del mondo ebraico alle affermazioni dell’attore
Forse si aspettava un pubblico sollevarsi in una risata collettiva Massimo Ceccherini quando negli studi del programma su Rai1 “Da noi... a ruota libera” ha fatto una battuta da far accapponare la pelle. Ma quando l’attore, ospite del programma condotto da Francesca Fialdini, parlando di “Io Capitano” di Matteo Garrone, che lui ha contribuito a sceneggiare e che è candidato…
In 40mila alla Jerusalem Winner Marathon: è record
L’International Jerusalem Winner Marathon di questa mattina ha visto la partecipazione record di 40 mila persone. A vincere è stato l’israeliano Melkamu Jember, 33 anni, con il tempo di 2:35:39. Nella categoria donne conquista il primo posto Noah Berkman con 2:55:42. L’importante evento sportivo, arrivato alla sua 13esima edizione, è stato dedicato ai soldati dell’IDF, alle vittime del 7 ottobre…