Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    La Guerra del Kippur e i 100 chili d’oro: “Sarà per Israele il petrolio degli ebrei romani”

    Di Redazione

    Fu per libera scelta e non per cedere a un ricatto che cinquant’anni fa gli ebrei romani si mobilitarono per raccogliere 100 chili d’oro da destinare ad Israele durante la Guerra del Kippur. Accadde proprio nella ricorrenza della razzia del 16 ottobre 1943: con un senso di rivalsa nei confronti della storia, memori di ciò che avevano fatto i loro…

    ROMA EBRAICA

    La Guerra del Kippur e una lettera per Roma: ‘’I ragazzi arrivavano di corsa con il Talled in mano’’

    Di Redazione

    Per ricordare il cinquantesimo anniversario della Guerra del Kippur, riportiamo di seguito una lettera pubblicata su “Shalom” nell’ottobre del ‘73 che ci restituisce la cronaca di quei drammatici giorni. Miki racconta nella missiva ai genitori in Italia cosa accade: il repentino passaggio dai momenti di preghiera durante Kippur al campo di battaglia, la sorpresa dell’attacco, la mobilitazione della popolazione israeliana…

    ITALIA

    Archivio di Stato: le iniziative per la Memoria

    Di Redazione

    In occasione della “Domenica di carta”, giornata scelta dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio archivistico e librario, domenica 8 ottobre sarà possibile visitare nell’Archivio di Stato, aperto straordinariamente, la mostra “Occupazione e Resistenza: Roma 1943-1944. Storie e Documenti”. L’esposizione è frutto della collaborazione tra l’Istituto e il Museo Storico della Liberazione. Il percorso espositivo ripercorre i nove mesi…

    ITALIA

    Il Museo ebraico di Casale Monferrato accessibile a tutti

    Di Redazione

    Che la piccola Comunità Ebraica di Casale Monferrato sia in costante dialogo con la società attorno a lei è sempre sembrato normale in questo angolo di Piemonte, ma un conto è quando raduna cittadini di ogni confessione religiosa nel Cortile delle Api per eventi culturali o celebrare Chanukkah, un conto quando l’idea di dialogo capace di abbattere ogni barriera tra…

    ROMA EBRAICA

    Il nuovo Beth Midrash di Monteverde: un faro di conoscenza e comunità

    Di Redazione

    Nel Tempio Beth Michael, a Monteverde, sorge un nuovo e promettente centro di studio e spiritualità ebraica, il Beth Midrash, in collaborazione con l’acclamato Tiferet Chaim. Questa sinergia rappresenta un nuovo capitolo nell’approccio all’ebraismo contemporaneo, che mira a rispondere alle domande e alle sfide che affrontano i giovani che desiderano esplorare la propria identità ebraica.Per comprendere appieno l’importanza del nuovo…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Pubblicata la traduzione del trattato "Mo'èd Qatàn" del Talmud

    Di Redazione

    È da pochi giorni uscito in libreria per la Casa Editrice Giuntina il nuovo trattato del Talmud Babilonese "Mo'èd Qatàn", tradotto in italiano con "Giorno semifestivo". Il Progetto Talmud che sta portando avanti l'intera traduzione del Talmud arriva con questo volume al nono trattato pubblicato. Di seguito pubblichiamo l'introduzione del curatore rav Michael Ascoli. Mo‘èd Qatàn, l’espressione che dà il titolo…

    Cultura

    Gli istituti religiosi di Roma durante le persecuzioni nazifasciste: studiosi a convegno, tra nuovi documenti e confronto delle fonti

    Di Redazione

    Il ruolo degli istituti religiosi di Roma durante le persecuzioni nazifasciste nell’occupazione di Roma tra il 10 settembre 1943 e il 4 giugno 1944 è un tema assai dibattuto. Nuovi spunti sono emersi nel convegno “Salvati. Gli ebrei nascosti negli istituti religiosi di Roma (1943-1944)” che si è tenuto il 7 settembre 2023 presso la Fondazione Museo della Shoah di…

    ISRAELE

    Israele: soldato ucciso in un attacco terroristico a Maccabim

    Di Redazione

    Un soldato israeliano è stato ucciso in un attacco terroristico palestinese al checkpoint di Maccabim, vicino Gerusalemme. Nell’attacco sono rimasti feriti anche alcuni soldati e civili israeliani. Uno dei feriti, un giovane di circa 20 anni, è in gravi condizioni.Dopo essere fuggito a bordo del camion con cui ha compiuto l’attacco, il terrorista è stato ucciso al posto di blocco…

    ITALIA

    De Angelis dice addio alla Regione Lazio dopo le polemiche sulla strage di Bologna e sulla canzone antisemita

    Di Redazione

    Alla fine, il passo indietro è arrivato. Il responsabile della Comunicazione Istituzionale della Regione Lazio, Marcello De Angelis, ha rassegnato le dimissioni dal proprio incarico. De Angelis ha comunicato la propria decisione al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca con una lettera. Il presidente Rocca ha accettato le dimissioni con effetto immediato. Ai primi di agosto De Angelis era finito sulle…

    Cultura

    Lettonia, ritrovata una fossa comune di ebrei assassinati dai nazisti

    Di Redazione

    Una fossa comune in cui migliaia di ebrei vennero uccisi dai nazisti è stata identificata in Lettonia dopo decenni di ricerche utilizzando una nuova tecnologia creata da alcuni ricercatori americani. A riferirlo è stata LTV News Service. La fossa contiene i corpi di decine di ebrei uccisi dai nazisti nel luglio 1941 nella città lettone occidentale di Liepāja. Il massacro,…