Da Rosh Ha'ayin alla Walk of Fame di Hollywood: Gal Gadot ha consolidato il suo posto nella storia come prima attrice israeliana a ricevere una stella sull'iconica Walk of Fame. "Per me è surreale e mi sento la donna più fortunata del mondo in questo momento", ha detto Gadot durante la cerimonia, avvenuta ieri. "Sono solo una ragazza di una…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ciro Principe e Raiz inaugurano "Di città in città": un viaggio tra le comunità ebraiche italiane
È partito con Napoli il nuovo ciclo di incontri "Di città in città", ideato dal Centro di Cultura Ebraica per raccontare la storia e le peculiarità delle 21 comunità ebraiche italiane. Il primo appuntamento, andato sold out, si è svolto presso il Centro Ebraico Italiano - Il Pitigliani, che ha organizzato la serata con il Centro di Cultura. Ospiti d’onore…
‘Operation Finale’, una mostra racconta la cattura e il processo di Adolf Eichmann
È curata da un ex agente del Mossad, la mostra itinerante ‘Operation Finale’ sulla cattura e il processo del gerarca nazista Adolf Eichmann, lo spietato ideatore della cosiddetta ‘Soluzione Finale’ – lo sterminio sistematico di milioni di ebrei. L’esposizione, presentata dal Beit Hatfutsot - Museo del Popolo Ebraico – ANU, sarà inaugurata il prossimo 26 marzo al Museo del Cinema…
I genitori di Or Lamishpachot insieme agli ebrei romani intonano l’Hatikva (VIDEO)
I genitori di Or Lamishpachot insieme agli ebrei romani intonano l’Hatikva, l’inno dello Stato d’Israele.
Al Tempio Maggiore la Comunità Ebraica di Roma abbraccia i genitori Or Lamishpachot
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Momenti di grande emozione al Tempio Maggiore di Roma, dove la comunità ebraica, per il settimo anno consecutivo, ha accolto con profonda commozione Or Lamishpachot, rendendo omaggio ai genitori dei soldati israeliani caduti in guerra e negli attentati terroristici. Una volta entrati nella sinagoga, gli israeliani sono…
33 anni fa l’attentato all’ambasciata israeliana di Buenos Aires
Alle 14.45 del 17 marzo 1992 un potente ordigno esplose distruggendo l’ambasciata israeliana di Buenos Aires. L’attacco, che in seguito fu rivendicato da Hezbollah, provocò 29 vittime, più l’attentatore suicida, e 242 feriti. Nel ricordo di questo tragico episodio, l'ambasciata israeliana ha lanciato una campagna intitolata "Ogni punto di vista ha una storia. Ogni storia merita di essere raccontata". L'evento…
Presentato al MAXXI “La verità del male”: il documentario sul processo Priebke
“Gli ordini erano ordini e non si potevano discutere” è stato il mantra che l’ex ufficiale della Gestapo Erich Priebke ha ripetuto ininterrottamente durante il processo per crimini di guerra, durato quasi più di due anni, in cui il 22 luglio 1997 è stato condannato per aver preso parte all’eccidio delle Fosse Ardeatine, in cui sono state massacrate 335 persone.…
Maratona di Roma: Burcin Ayse Sonmez prima italiana al traguardo
Con lo sguardo alla famiglia, che la aspettava per abbracciarla alla fine della corsa, Burcin Ayse Sonmez (SS Lazio Atletica Leggera) è stata la prima italiana ad arrivare al traguardo della Maratona di Roma. Il desiderio di rabbracciare i propri figli, che la attendevano oltre il traguardo, è stata, ammette Burcin, “la spinta più forte per raggiungere l’obiettivo”. “Proprio per…
Roy Dayan e Dor Gidon Amran, due mandolinisti d’eccezione in concerto al Pitigliani
Due famosi mandolinisti israeliani, Roy Dayan e Dor Gidon Amran, in tourné dalla Filarmonica di Be’er Sheva, si esibiranno in un concerto di musica ebraica per mandolino e pianoforte il 16 marzo al Centro ebraico italiano – il Pitigliani. E’ prevista anche la partecipazione del giovane mandolinista italiano, Emanuele Attias. Dayan e Amran eseguiranno brani di musica ebraica tradizionale e…