Un incendio doloso è divampato domenica scorsa nella sinagoga della città tunisina di Sfax. Come riportano i media locali, il fuoco è stato appiccato nel cortile, dove sono state bruciate dodici palme e danneggiate le finestre del luogo di culto. Un ufficiale dei servizi di soccorso della città ha dichiarato che i vigili del fuoco sono riusciti a controllare le…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ci risiamo: Eurovision rifiuta un’altra canzone israeliana
Ancora incertezza sulla partecipazione d’Israele all’Eurovision Song Contest. Dopo aver rifiutato la prima canzone “October Rain” di Eden Golan, l’Unione Europea di radiodiffusione (EBU) ha respinto anche il pezzo alternativo dal titolo “Dance Forever” della stessa cantante. A rivelarlo il notiziario israeliano Ynet sulla base di una dichiarazione rilasciata dal Ministero degli Esteri. “Dance Forever”, che fa riferimento al massacro…
“Le sciarpe dell’amore”: un piccolo grande gesto per gli ostaggi israeliani
Lavorare a maglia per gli ostaggi, sperando nella loro liberazione. Questa è l’iniziativa partita da Kate Gerstler, Saven Hilkowitz e Shawna Goodman Sone che, in seguito ai tragici eventi del 7 ottobre, hanno deciso di realizzare sciarpe per gli israeliani ancora prigionieri a Gaza, da donare al loro ritorno. Tuttavia, come riporta il Times of Israel, il progetto “Le sciarpe…
Biennale, Sangiuliano risponde al tentativo di boicottaggio: “No agli intolleranti, sì ad Israele”
“Israele non solo ha il diritto di esprimere la sua arte ma ha il dovere di dare testimonianza al suo popolo, proprio in un momento come questo, in cui è stato duramente colpito a freddo da terroristi senza pietà" commenta così il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano l’infelice tentativo di boicottare Israele e di escluderlo dalla Biennale d’arte di Venezia…
Ragioni e prospettive del conflitto nell’incontro con l’esperto militare Israel Ziv
Perché Sinwar ha deciso di attaccare lo Stato di Israele proprio il 7 ottobre? Perché l’Intelligence israeliana non è stata capace di prevedere un simile attacco? Cosa sta facendo l’IDF, l’esercito israeliano, in questo momento? Sono queste alcune delle principali domande che possono sorgere quando si cerca di avere una visione approfondita delle complicate sfide di difesa dei confini di…
Tensione al confine nord: Hezbollah lancia 60 razzi nel Golan
Lunedì i terroristi di Hezbollah hanno lanciato circa 60 razzi katiuscia sulle alture del Golan come rappresaglia per gli attacchi dell’aviazione israeliana vicino alla città di Baalbek. Il raid israeliano è stato uno degli attacchi più in profondità: Baalbek si trova, infatti, a circa 100 chilometri dal confine israeliano e nel nord-est del Libano, mentre la maggior parte degli attacchi…
L’amore per la propria terra: il ritorno in servizio del caporale Ori Magidish
Ori Magidish, soldatessa dell’IDF di soli 19 anni, a distanza di quattro mesi dall’operazione condotta congiuntamente dall’IDF e dallo Shin Beth 23 giorni dopo il suo rapimento, avvenuto il 7 ottobre dall’avamposto di Nahal Oz, oggi si prepara a tornare alle sue responsabilità nelle Forze di Difesa Israeliane come soldato da ricognizione. Durante il suo rapimento, Magidish ha subito gravi…
Le nuove parole dell’odio – Milano 24 febbraio 2024
Sin dall’indomani del 7 ottobre sono stati numerosi i cortei in Italia in cui si è inneggiato, con nuovi e vecchi slogan “rispolverati” per circostanza, alla distruzione dello Stato ebraico. Le bandiere d’Israele bruciate, in mezzo a quelle palestinesi sventolate, assieme alla distorsione della storia e ai cartelli inneggianti all’intifada o con su scritto “From the river to the sea”,…
Debutta negli USA il documentario sul massacro del Nova Festival
Tre giorni dopo l'assalto terroristico di Hamas del 7 ottobre, il famoso documentarista e regista israeliano Duki Dror ha visitato il luogo in cui è avvenuto il massacro del Nova Festival. A quattro mesi da quella visita, ha debuttato negli Stati Uniti il documentario realizzato da Dror dal titolo: ‘Supernova: The Music Festival Massacre’. "È stato davvero difficile questo documentario…
Cosa accadrà a Gaza dopo la guerra? La posizione di Israele
Una fase complessa La fase attuale della guerra di Gaza è molto complicata e difficile da capire: l’esercito israeliano continua a combattere soprattutto con operazioni speciali per eliminare i terroristi che agiscono di nascosto, ma allo stesso tempo prepara l’operazione per liberare l’ultimo grosso centro controllato da Hamas e cioè Rafah, dove probabilmente sono nascosti i capi terroristi e sono…