Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Election Day Comunità Ebraica di Roma, istruzioni per l’uso

    Di Redazione

    Quando? Si vota domenica 18 giugno dalle 08:00 alle 22:30. Dove?Si può votare in uno qualsiasi dei seggi portando con sé un documento di riconoscimento nonché la Tessera Sanitaria (Codice Fiscale)Chi?Hanno diritto al voto tutti gli iscritti in regola con i contributi e che abbiano compiuto i 18 anni alla data fissata per le elezioni. Come? Si può votare per…

    ROMA EBRAICA

    Roma ebraica, la leadership che verrà

    Di Redazione

    Il 18 giugno gli ebrei di Roma andranno alle urne per scegliere chi guiderà la Comunità per i prossimi anni. Nei programmi delle tre liste di candidati che si propongono agli elettori come leader della collettività ci sono temi e valori importanti che attraversano e ricorrono in modo trasversale i progetti avanzati. Il miglioramento della scuola, il rafforzamento dei servizi,…

    ROMA EBRAICA

    Il nuovo prefetto di Roma Lamberto Giannini in visita in Comunità

    Di Redazione

    Il nuovo prefetto di Roma Lamberto Giannini è stato ricevuto presso la Comunità Ebraica di Roma per una visita di cortesia a pochi giorni dalla sua nuova nomina come prefetto della Capitale. Nell’occasione, Giannini ha incontrato il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, la Presidente della Comunità Ruth Dureghello e altri componenti della Giunta.L’incontro ha sottolineato il rapporto ormai consolidato della…

    ROMA EBRAICA

    Antico Caffè Greco, cambia il gestore. Ospedale Israelitico: la storicità di questo luogo verrà preservata

    Di Redazione

    L’Antico Caffè Greco continuerà ad avere una lunga storia nel rispetto della tradizione e dei vincoli apposti e la storicità del luogo sarà preservata. Cambierà l’esercente, il servizio di somministrazione verrà effettuato da un conduttore diverso, così come già accaduto nel corso del tempo, ma la Città, i romani ed i suoi turisti potranno continuare a prendere il loro caffè…

    ROMA EBRAICA

    Nel quartiere Portuense a Roma la prima scuola dedicata a Piero Terracina

    Di Redazione

    La trasmissione della memoria della Shoah alle nuove generazioni compie un passo importante: questa mattina, l'Istituto Comprensivo "Via Solidati Tiburzi” di via Ettore Paladini, al quartiere Portuense a Roma, nel Municipio XI, è stato intitolato a Piero Terracina, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz e venuto a mancare l’8 dicembre 2019. Nel corso della sua vita, Piero Terracina è…

    NEWS

    Lista Dor Va Dor - Il Programma

    Di Redazione

    IL PROGRAMMA DI DOR VA DOR CHI SIAMO Siamo un gruppo di ebrei, uniti in ideali ed obiettivi comuni per migliorare la nostra Comunità di Roma. I NOSTRI VALORI ·            Unità e coesione: la Comunità è unica, somma di realtà diverse ma accomunate dal medesimo senso di appartenenza alla stessa grande famiglia. Ci impegniamo a guidarla con una visione condivisa per costruire un futuro solido…

    NEWS

    LISTA HA BAIT - IL PROGRAMMA

    Di Redazione

    Ha Bait. La casa di tuttiI nostri valori e le nostre proposte  I nostri valori: unità, rispetto e accoglienza Unità e rispettoOgni singolo ebreo rappresenta un tassello importante della Comunità. Un valore unico per il contributo che, secondo le proprie capacità, può dare alla gestione e alla cura del bene comune, nel confronto con l’altro, nella collaborazione, nella crescita e nello sviluppo…

    NEWS

    Lista Per Israele - Il Programma

    Di Redazione

    PER ISRAELE è l'eredità viva di una leadership comunitaria, che si è guadagnata l'autorevolezza e il rispetto della società civile e delle Istituzioni, ha valorizzato la partecipazione identitaria e ha messo in campo una gestione sana del "bene comune" che ci ha fatto superare di slancio uno dei momenti più difficili dal punto di vista sociale, sanitario ed economico: la…

    NEWS

    La Regione Piemonte e il Maccabi World Union hanno premiato i nuovi Ambasciatori della Verità

    Di Redazione

    Il progetto “Ogni giorno è il Giorno della Memoria”, promosso dalla Regione Piemonte  con il dipartimento educativo del Maccabi World Union e la Fondazione Casale Ebraica ETS, si è concluso con un grande successo di partecipazione e di progetti presentati e pronti per essere realizzati.Al Polo del 900, l’assessore regionale alle Politiche Giovanili Fabrizio Ricca, insieme a Rabbi Carlos A.…

    ROMA EBRAICA

    La Fondazione Museo della Shoah tra Memoria e impegno

    Di Redazione

    Si è svolta ieri mercoledì 24 maggio 2023, presso la Casina dei Vallati, l’iniziativa “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta” organizzata dalla Fondazione per presentare il Bilancio Sociale 2022. L’evento ha visto la partecipazione di molte personalità del mondo ebraico, della politica e della cultura, tra cui il Presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia,…