Batman, Superman e Spiderman. Nello spirito di Purim, alcuni vigili del fuoco dell’Autorità distrettuale antincendio e di soccorso di Gerusalemme si sono calati in corda doppia dal tetto dell'Istituto Feuerstein, un centro educativo per persone con disabilità di età compresa tra 7 e 21 anni. I vigili del fuoco sono scesi dall'edificio, indossando i costumi dei supereroi fra gli applausi…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La Comunità Ebraica di Roma al voto l'8 giugno. Ecco i manifesti elettorali
COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA Elezioni per il rinnovo del Consiglio Il Presidente visti gli artt. 12 e 13 dello Statuto approvato dal Congresso Straordinario Costituente dell’Unione delle Comunità Israelitiche Italiane tenutosi a Roma nei giorni 6, 7 e 8 dicembre 1987 e successive modificazioni rende noto che le elezioni per il rinnovo del Consiglio della Comunità Ebraica di Roma sono…
Addio a György Kun, uno degli ultimi sopravvissuti agli esperimenti di Mengele
György Kun, uno degli ultimi sopravvissuti ungheresi agli esperimenti sui gemelli condotti dal famigerato dottor Josef Mengele ad Auschwitz, è scomparso il 5 febbraio all'età di 93 anni. La notizia è stata resa pubblica questa settimana, come riporta il Jerusalem Post. György e suo fratello Istvan riuscirono a scampare alla morte grazie a un incredibile colpo di fortuna: Mengele credette…
MEIS, una mostra racconta la storia di Purim e della Regina Ester
È un viaggio tra storia, tradizione e attualità la mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”, inaugurata oggi presso il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Meis di Ferrara. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 15 giugno 2025, è curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con il contributo di Sharon Reichel, l’allestimento è firmato…
Due pizzerie israeliane nella classifica Top 50 Pizza 2025
La prestigiosa lista delle Top 50 Pizza del 2025 - che classifica le migliori pizze a livello globale - ha assegnato alla 'Piedra’ di Gerusalemme il primo posto per la migliore pizza kosher e il 37° posto nella classifica generale per la migliore pizza nella regione Asia-Pacifico (la classifica è divisa in categorie geografiche: Europa, America e Asia). La prima…
Da Parigi stimoli di ricerca sugli ebrei a Roma
Studi sugli ebrei di Roma a Parigi: l’Università della Sorbona, il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS), la Scuola Superiore di Studi Avanzati in Scienze Sociali (EHESS), il Centro di Ricerca Storica (CRH), il Centro Roland Mousnier (CRM) e l’Interconnecting Histories and Archives for Migrant Agency (ITHACA) hanno organizzato il convegno internazionale “Gli ebrei di Roma e gli Stati della Chiesa. Valutazione…
"Abbiamo imparato a rialzarci più forti di prima": le soldatesse dell'IDF parlano della riabilitazione dopo il 7 ottobre
Karina Drachev e Michelle Rukovitzin si sono arruolate nell'IDF senza immaginare quello che avrebbero dovuto vivere. Le gravi ferite riportate il 7 ottobre le hanno costrette ad affrontare una realtà che non avrebbero mai immaginato. In vista della Giornata internazionale della donna, le loro storie sono esempi di forte ispirazione per tutte le donne tra difficoltà e resilienza. Quando a…
Trump incontra alla Casa Bianca gli ostaggi liberati: "Faremo di tutto per riportare a casa chi è ancora a Gaza"
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto alla Casa Bianca otto degli ostaggi recentemente rilasciati da Hamas, rinnovando il suo impegno per garantire la liberazione di tutti coloro che sono ancora prigionieri a Gaza. Durante l'incontro nello Studio Ovale, Trump ha ascoltato le toccanti testimonianze degli ex ostaggi e ha lanciato un nuovo ultimatum al gruppo terroristico, avvertendo…
Inaugurato un memoriale a Kfar Aza in ricordo delle vittime del massacro del 7 ottobre
A più di un anno dal massacro del 7 ottobre, Kfar Aza si apre al ricordo con l'inaugurazione di un memoriale dedicato alle vittime. Ktav V’Shem ("Scritto e Nominato") è un monumento che va oltre la semplice commemorazione, trasformandosi in un luogo di memoria viva. Ogni nome inciso sulle lastre di ferro diventa così simbolo di un ricordo personale, carico…
“Prima le grida, poi il silenzio”: le sopravvissute al Nova raccontano stupri e violenze del massacro del 7 ottobre
"Ho visto persone giustiziate a colpi di pistola davanti ai miei occhi. Hamas è il male assoluto". Con queste parole Hadar Sharvit, insieme a Yuval Tapuchi, ha descritto l’orrore vissuto il 7 ottobre durante l’evento "Sopravvivere all'inimmaginabile: voci di donne dal 7 ottobre", organizzato dall'Ambasciata di Israele e dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI). L’incontro si è svolto presso la…