Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Un’ondata di generosità e di aiuti per Israele in guerra

    Di Sarah Tagliacozzo

    Un’ondata di solidarietà sta giungendo in Israele. Dopo lo scoppio della guerra e la diffusione di notizie e immagini drammatiche provenienti soprattutto dal sud del Paese, migliaia di israeliani si sono mobilitati, mostrando unità, generosità e compassione.In tutto il Paese si vedono file lunghissime per donare sangue. I volontari a volte hanno atteso anche a lungo, come racconta a Shalom…

    NEWS

    Scontri e preoccupazione nelle università statunitensi dallo scoppio della guerra

    Di Sarah Tagliacozzo

    In questi giorni le università statunitensi sono luoghi spesso ostili per gli studenti israeliani o di religione ebraica. Il conflitto israelo-palestinese negli anni ha alimentato dibattiti tra studenti e in generale nella comunità accademica, ma da quando è scoppiata la guerra le università statunitensi, anche le più prestigiose, hanno dovuto affrontare episodi di antisemitismo collegati al conflitto.Mercoledì 11 ottobre, alla…

    NEWS

    Antisemitismo: Australia, Europa, Usa, centinaia di nuovi episodi in tutto il mondo

    Di Sarah Tagliacozzo

    Le terrificanti immagini del brutale attacco di Hamas provenienti da Israele non hanno bloccato una nuova ondata di antisemitismo, che anzi è riaffiorata sfacciatamente nell’ultima settimana in tutto il mondo.Nonostante le notizie riportino di bambini e neonati uccisi, donne stuprate, ostaggi di ogni età, dirette Facebook di omicidi, fioccano sui social tanti commenti di utenti che pensano che, in fondo,…

    ROMA EBRAICA

    Il ricordo del 16 ottobre trasmesso alle nuove generazioni nel nuovo libro di Lia Levi

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il rastrellamento del 16 ottobre 1943 degli ebrei di Roma e la successiva deportazione raccontata mediante un compendio di racconti, preceduti da una prefazione inedita: è il nuovo libro di Lia Levi, “Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943 la grande retata di Roma”, recentemente presentato presso la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma.L’iniziativa si è caratterizzata per…

    ROMA EBRAICA

    Presentate le iniziative per l’80° anniversario del 16 ottobre

    Di Sarah Tagliacozzo

    Quest’anno Roma Capitale, in occasione dell’80° anniversario del rastrellamento degli ebrei da Roma, ha previsto un vasto programma che, a partire dai giorni precedenti, coinvolgerà i cittadini per ricordare una delle pagine più buie della storia della città.Proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, percorsi urbani, oltre a una mostra e a una serie di progetti speciali che contribuiranno a mantenere viva la…

    ROMA EBRAICA

    Da Piazza Mattei all’assistenza al fronte nella guerra del Kippur. Intervista ad Amedeo Zarfati, dal 1973 impegnato nel servizio militare e civile in Israele

    Di Sarah Tagliacozzo

    Amedeo Zarfati ha 85 anni e da 50 vive in Israele, dove insieme alla moglie Batya ha cresciuto quattro figli e affrontato una vita piena di sfide e di soddisfazioni. Ha servito l’IDF per circa 35 anni: dalla guerra del Kippur è stato testimone di duri scontri e di servizi di assistenza. Ha sempre vissuto con orgoglio il suo ebraismo…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il suono dello shofar, momento culminante della giornata di Kippur. Intervista a Rav Alberto Funaro

    Di Sarah Tagliacozzo

    Ogni anno a Yom Kippur, così come in altre occasioni, in ogni sinagoga si ascolta il suono dello shofar. Uno strumento dalle origini antiche e che rappresenta un simbolo dell’ebraismo. Per scoprirne significati e tradizioni, Shalom ha intervistato Rav Alberto Funaro, che ne è un grande conoscitore e suonatore. Perché si suona lo shofar?Il suono dello shofar alla conclusione di Kippur…

    ROMA EBRAICA

    Al Tempio Beth-El una serata alla riscoperta delle melodie libiche

    Di Sarah Tagliacozzo

    Serata divertente e profonda allo stesso tempo al Tempio Beth-El di Roma. Allegria e spiritualità trasparivano dalle note e dalle voci dell’orchestra Or Shalom, accolta calorosamente dalla Comunità Ebraica per la “serata di pyutim libici”. L’evento è stato promosso da Or Shalom, il centro culturale degli ebrei libici, con il patrocinio dei templi libici di Roma e della comunità Roma.…

    ROMA EBRAICA

    Presentate le iniziative romane per la Giornata della Cultura Ebraica

    Di Sarah Tagliacozzo

    Al Museo Ebraico di Roma è stata presentata la Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si terrà domenica 10 settembre. La 24esima edizione, coordinata e promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, sarà dedicata alla ‘Bellezza’; si terrà in 101 località in 16 regioni e naturalmente la Comunità Ebraica di Roma vi ha aderito con numerose iniziative che si svilupperanno in…

    EUROPA

    Christie’s annulla l’asta degli ultimi trecento gioielli della collezione Horten

    Di Sarah Tagliacozzo

    La nota casa d’aste britannica, Christie’s, ha annunciato l’annullamento dell’asta degli ultimi trecento gioielli della straordinaria collezione di Heidi Horten. Gran parte della collezione era già stata venduta all’asta a Ginevra a maggio, quando i gioielli erano stati aggiudicati per un totale record di oltre 200 milioni di dollari. Cifre impressionanti per gioielli meravigliosi dai colori luccicanti, incastonati di pietre…