Una rara
moneta di bronzo, risalente al quarto anno della rivolta ebraica del I secolo
d.C., è stata recentemente scoperta nel corso degli scavi nel parco nazionale
della Città di David a Gerusalemme. La moneta, testimonianza degli ultimi giorni
della ribellione contro i Romani, venne coniata 1.949 anni fa, poco prima della
distruzione del Secondo Tempio nell'anno 70. A testimonianza della decrescente
fiducia dei ribelli nella vittoria, la moneta coniata nel quarto anno della
rivolta (69-70) porta incise le parole "Per la redenzione di Sion". Oltre
alla scritta, la moneta presenta la raffigurazione di un calice. Sull'altra
faccia, si riconoscono le quattro specie vegetali associate alla festa di
pellegrinaggio di Sukkot (palma, mirto, cedro e salice) e le parole "anno
quattro", in riferimento all'ultimo anno della ribellione contro Roma. La
moneta, riferisce la stampa israeliana citata dal sito internet Israele.net, è
stata scoperta durante l'ispezione sistematica di una cesta di terra prelevata
da un canale di scolo di 600 metri che scorre sotto Rehov Hagai, la principale
strada percorsa dai pellegrini che salivano al Secondo Tempio. E' stata trovata
durante la setacciatura a umido da parte di un volontario nell'ambito del
progetto "Setacciare il Monte del Tempio". (Pam/AdnKronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Google sospende 58 canali e account legati a governo Iran
Dopo Facebook e Twitter, anche Google ha annunciato un'operazione di pulizia sulle sue piattaforme volta a scongiurare l'influenza di governi stranieri sulle elezioni Usa di metà manda ...
Giacomo Kahn