Si è aperta a Gerusalemme la terza edizione del Jewish New Media Summit, organizzata dal governo israeliano, che vede riuniti centosessanta giornalisti di testate ebraiche provenienti da più di trenta Paesi. Per l’Italia, come per la precedente edizione, è presente il giornale Shalom. Da oggi si entra nel vivo del convegno con la presenza di politici, docenti accademici e opinion maker che si confronteranno su alcune tra le principali tematiche presenti nel dibattito ebraico internazionale: il rapporto tra Israele e la Diaspora, quando la critica al governo israeliano diviene antisemitismo, l'uso dei media per controbattere alla disinformazione che investe lo stato ebraico. A dare il benvenuto ai partecipanti nella suggestiva location della Cava di Zedakia nel corso della cena di ieri sono stati l'ambasciatore Michael Oren, deputato della Knesset e dello staff del Primo Ministro, l'ambasciatore degli Usa a Gerusalemme, David Friedman con un video teletrasmesso e il direttore dell'Ufficio stampa del Governo israeliano, Nitzan Chen.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
MORTO JOSEPH JOFFO, SUO IL BESTSELLER DA 20 MLN COPIE 'UN SACCHETTO DI BIGLIE'
Lo scrittore
francese Joseph Joffo, autore del bestseller "Un sacchetto di biglie"
(1973), tradotto in diciotto lingue e che ha venduto oltre 20 milioni di copie
nel mondo, in cui ha raccontato la sua ...
Jonatan Della Rocca