Un'eclissi solare parziale sarà
visibile in Israele martedì 25 ottobre a mezzogiorno. Più precisamente, sarà
visibile dall'Oceano Atlantico settentrionale, dalla maggior parte del continente
europeo ad eccezione della sua parte sud-occidentale e dalla parte occidentale
dell'Asia e dall'Africa nord-orientale.
Tuttavia, in tutti i luoghi, l'eclissi sarà solo parziale, con la copertura lunare che raggiungerà un picco dell'86% del diametro del Sole alle 14:00 nella Russia centro-settentrionale. In Israele, l'eclissi sarà più piccola e raggiungerà il picco alle 14:11 nel centro del paese. La copertura solare della Luna sarà del 47% nel nord del Paese, del 44% al centro e al 41% nel sud. L'eclissi inizierà in Israele alle 12:58 e terminerà alle 15:21. Potrebbero esserci deviazioni di alcuni minuti a seconda della posizione degli spettatori. L’apice sarà previsto intorno alle 14:11, la Luna coprirà solo circa un terzo della superficie del Sole ma le nuvole potrebbero interferire
L’eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra la Terra e il Sole, oscurando così la visione del Sole, totalmente o parzialmente. L’avvertenza principale resta quella di non osservare il Sole senza ausili specifici per l'osservazione dell'eclissi.
Michelle Zarfati