“Non basta una conferenza sull'antisemitismo,
l'Unesco deve smettere di praticarlo". Con queste motivazioni il premier
israeliano Benyamin Netanyahu ha declinato un invito dell'Unesco a partecipare
ad un convegno sull'antisemitismo organizzato a New York a margine dell'Assemblea
generale dell'Onu in corso al Palazzo di Vetro. "Ho deciso di non
partecipare - ha aggiunto - a causa delle persistenti ed importanti accuse contro
Israele. Dal 2009 l'Unesco ha varato 71 risoluzioni contro di noi e solo uno contro
tutti gli altri paesi messi insieme: un oltraggio". L'Unesco - ha
proseguito il premier - "deve smetterla con l'assurdità di passare
provvedimenti che negano la connessione tra il popolo ebraico e la nostra
eterna capitale Gerusalemme. Non importa quello che dice: il Muro del Pianto
non è Territorio palestinese occupato né la Tomba dei Patriarchi a
Hebron...". Netanyahu ha poi confermato che Israele non farà parte dell'Unesco
fino a che l'organismo dell'Onu "non la smetterà di negare la storia e
comincia a stare dalla parte della verità".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Convegno a Roma: ebraismo, psicoanalisi e collezionismo
Al Museo di Roma, nel
Salone d'onore di Palazzo Braschi, domenica 7 aprile si terrà – alle ore 10.00 -il
convegno "L'ossessione per l'antico. Sigmund Freud e Ludwig Pollak tra
ebraismo, archeologia ...