"Parto
adesso per Mosca per un incontro molto importante con il presidente Putin.
Discuteremo di Siria, Iran e delle
necessità di sicurezza di Israele". Lo ha detto il premier Benyamin
Netanyahu all'aeroporto Ben Gurion prima della partenza per la Russia.
"Apprezzo molto il legame diretto, personale ed eccellente che ho con
Putin. Questo - ha aggiunto - è importante per la sicurezza nazionale dello
stato ebraico". Netanyahu ha
ribadito nei giorni scorsi che Israele non accetta la presenza di Teheran
"in nessuna parte della Siria". Secondo il programma, il premier
israeliano vedrà Putin questa sera stessa a Mosca per un incontro di due ore al
termine del quale andrà a vedere la semifinale dei Mondiali tra Inghilterra e
Croazia. Netanyahu rientrerà in Israele già domani. Sabato 14 luglio è in
programma l'arrivo a Mosca del presidente palestinese Abu Mazen per una
riunione con Putin.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Un pittore ebreo alla Corte dei Medici. Dureghello: “Scoperta eccezionale che testimonia il contributo della cultura ebraica nei secoli”
L’ebraista Gabriele Mancuso e la storica dell’arte e funzionaria degli Uffizi Maria Sframeli hanno scoperto l’esistenza alla corte medicea del Seicento di un pittore ebreo: Jona Ostiglio. La scoper ...