ITALIA
Tornano i viaggi della memoria per le scuole organizzati dal Comune di Roma
Il prossimo 22-24 ottobre segnerà un importante ritorno nella formazione degli studenti romani: in quei giorni, infatti, si svolgerà un viaggio della memoria con oltre 200 ragazzi di quarte e quinte superiori di otto scuole diverse che visiteranno i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Un ritorno dopo lo stop imposto ...
Leggi tutto
‘’Il silenzio di Pio XII sulla Shoah lasciò soli gli ebrei’’ - Intervista allo storico Michele Sarfatti
Papa Pio XII era a conoscenza dello sterminio degli ebrei. È quanto emerso da una lettera scoperta da Giovanni Coco, archivista e ricercatore all’Archivio Apostolico Vaticano, pubblicata da La lettura. In questa lettera, datata 14 dicembre 1942, un gesuita tedesco antinazista, Lothar König, parla esplicitamente a pad ...
Leggi tutto
I silenzi di Pio XII e gli ebrei battezzati. Intervista allo storico David Kertzer
Con l’apertura degli archivi vaticani su Pio XII, lo storico e studioso David Kertzer ha studiato migliaia di documenti sul comportamento della chiesa e del pontefice nel periodo delle persecuzioni nazifasciste. Dal suo lungo e approfondito studio è nato il libro “Un Papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler ...
Leggi tutto
Al Ministero dell’Istruzione una targa e una mostra in memoria degli ebrei espulsi dalla scuola nel 1938
Un gesto simbolico importante in un momento particolarmente significativo: al Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata inaugurata una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana “vittime della persecuzione antiebraica e dell’applicazione delle leggi razziali adottate dal regime fascista. Affinché non si ...
Leggi tutto
Ohad Naharin e la Batsheva Dance Company tornano a Torinodanza con Momo
L’edizione 2023 di Torinodanza, rassegna diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di Torino, porterà nel capoluogo piemontese, dal 14 settembre al 25 ottobre, i maggiori coreografi contemporanei e le più interessanti novità italiane ed internazionali, tra cui l’israeliano Ohad Naharin e la Batsheva Dan ...
Leggi tutto