Il liceo Renzo Levi è risultato tra i primi 20 migliori licei scientifici romani e primo tra le scuole paritarie secondo la ricerca della Fondazione Agnelli sulle scuole italiane. Il gruppo di lavoro della Fondazione ha analizzato i dati di oltre un milione di diplomati dal 2014 al 2017, valutandone i risultati al primo anno di università e nell’occupazione.
“Un risultato che ci rende orgogliosi – ha dichiarato il vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca – e che testimonia l’importanza delle scuole ebraiche e la vitalità che riusciamo a trasmettere. Le scuole sono la palestra dei nostri giovani, il luogo dove cresceranno e si formeranno culturalmente per essere poi pronti alla vita professionale. Questo risultato testimonia la qualità della scelta, continuiamo ad indirizzare i nostri giovani presso le nostre scuole”
“Un successo dovuto all'instancabile professionalità della dirigenza scolastica – hanno commentato l’assessore alle scuole CER Daniela Debach e l'assessore al fundraising CER Edoardo Amati - della passione e delle competenze di tuti i nostri docenti, del personale ausiliario e di tutta la macchina organizzativa. A loro, ai genitori ed ai nostri studenti va il nostro sincero e meritato ringraziamento. Per la nostra Comunità e per i nostri giovani, il nostro futuro.”
Il portale della Fondazione Agnelli, Eduscopio, da sette anni confronta la qualità delle scuole superiori italiane, città per città, stilandone una classifica delle migliori.
Donato Moscati