Ha avuto appena avvio da poche ore la Giornata europea della Cultura Ebraica, che già a Roma - nei diversi luoghi di incontro - si registra uno straordinario successo di pubblico. Una lunga e ordinata fila presso il Museo Ebraico dove si stanno svolgendo originali tour in giudaico-romanesco fatti dal prof. Pavoncello, accompagnato da guide museali. Nello stesso tempo dibattiti e tavole rotonde sul rapporto tra sogno e Cultura Ebraica, con il contributo di rabbini e psicologi. Non mancheranno intrattenimenti musicali, artistici ed enogastronomici.
Ti potrebbe interessare anche
Gli ebrei nella storia e nella società contemporanea
«Ricordare non è mai aprire un cassetto e ritrovare intatta la madeleine, ma è sempre un percorso dinamico, un cantiere in costruzione, un incontro trasformativo al tempo stesso con il passato e ...
Giacomo Kahn