Partendo dalla colonizzazione italiana e attraversando le varie dominazioni straniere, il documentario "Libia, ultimo esodo" - in prima visione domani sabato 15 giugno alle ore 22.50 su Rai Storia per il ciclo "Documentari d'autore" - descrive la vita degli ebrei libici prima della loro dispersione. Una vita vissuta assieme alla popolazione araba in una difficile coesistenza che nel dopoguerra spesso veniva interrotta da tumulti violenti carichi di odio verso gli ebrei. Ad essere descritte dettagliatamente le settimane di angoscia e di violenza che gli ebrei subirono fino alla loro cacciata nel 1967, così come avvenne per gli italiani cattolici tre anni dopo con l'avvento di Mu'ammar Gheddafi. Una storia molto italiana, che - spiegano i registi Ruggero Gabbai e David Meghnagi - "appartiene alla nostra memoria storica, rievocata dalle testimonianze dirette e dai materiali d'archivio inediti dell'Istituto Luce".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Bennett incontra Putin al Cremlino
Un incontro a sorpresa, 3 ore fitte di conversazione. Il premier israeliano Naftali Bennett è volato oggi in Russia, per incontrare Putin al Cremlino. Sul tavolo, secondo quanto si apprende dalle fonti ...
Giacomo Kahn