"Il fenomeno dell'antisemitismo è in crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa, è fenomeno europeo e non soltanto italiano". Lo ha detto la coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo, Milena Santerini sentita ieri in Commissione Affari Esteri nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. In base ai dati dell'Osservatorio sull'antisemitismo, nel 2019 sono stati 250 gli atti antisemiti, dal vandalismo alle scritte sui muri, e i due terzi sono online. "La battaglia – ha spiegato la Santerini - si è spostata sul mondo del web".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Vaccini: 80 scienziati scrivono al Parlamento, ecco perché sono sicuri
Milano, 20 feb. (AdnKronos Salute) - "La scienza può commettere errori", ma "i meccanismi di controllo di cui si è dotata la comunità scientifica sono uno strumento formidabile per vigilare e riconosc ...