La vera Fase 2 comincia da oggi: il Presidente del Consiglio Conte e il ministro della Salute Speranza hanno firmato ieri il Dpcm con le regole per la vita degli italiani. Ecco le misure principali:
- obbligo di mascherina nei luoghi chiusi eccetto gli under 6. Vanno bene anche le mascherine autoprodotte, purche' multistrato;
- i soggetti con febbre superiore ai 37,5 gradi devono restare a casa;
- distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- dal 15 giugno possibili i centri estivi per i bambini anche nei luoghi chiusi, rispettando i protocolli (ad esempio un adulto ogni 5 bambini sotto i 5 anni di eta');
- e' consentita l'attivita' motoria ma con almeno due metri di distanza;
- gli eventi sportivi sono ancora sospesi, gli allenamenti consentiti ma a porte chiuse; - dal 25 maggio riaprono palestre, piscine, circoli sportivi;
- restano chiusi gli impianti nei comprensori sciistici;
- lo svolgimento di manifestazioni pubbliche e' consentito solo con forma statica e con distanziamento;
- restano chiuse sale giochi, scommesse, bingo;
- dal 15 giugno riaprono cinema, teatri, sale da concerto. Obbligo distanza interpersonale di un metro. All'aperto massimo mille spettatori, al chiuso 200;
- restano chiuse le discoteche, all'aperto e al chiuso, le fiere e i congressi;
- l'accesso nei luoghi di culto e le funzioni religiose avvengono secondo i protocolli stipulati con le confessioni religiose e allegati al Dpcm;
- riaprono musei, biblioteche con contingentamento e rispetto del protocollo stipulato con le regioni e allegato al Dpcm;
- resta sospesa la frequenza nelle scuole e nell'universita', eccetto i corsi di formazione in medicina generale;
- sono sospese le attivita' di centri culturali, sociali e centri benessere;
- gli accompagnatori non possono permanere nei pronto soccorso;
- le visite nelle Rsa e hospice sono limitate;
- ripartono attivita' commerciali al dettaglio, bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie, barbieri, parrucchieri, nel rispetto del protocollo con le regioni allegato al Dpcm;
- restano aperti i servizi bancari, finanziari, assicurativi e la filiera agroalimentare;
- le attivita' degli stabilimenti balneari e delle strutture ricettive sono esercitate secondo il protocollo con le regioni, allegato al Dpcm;
- le attività' produttive continuano ad esercitarsi secondo le regole del protocollo tra Governo e parti sociali, allegato al Dpcm;
- si raccomanda alle persone anziane di non uscire di casa se non per stretta necessita';
- dal 3 giugno non sono soggetti ad alcuna limitazione gli spostamenti da e per la Ue, i Paesi Schengen, il Regno Unito. Per gli altri Paesi le limitazioni restano fino al 15 giugno;
- restano sospesi i servizi da crociera;
- le attivita' di trasporto proseguono secondo il protocollo di settore, allegato al Dpcm.