E' morta a Milano a 90 anni Rina Lattes, vedova da due mesi del marito Nedo Fiano. A darne la notizia con un post su facebook il figlio Emanuele Fiano, deputato del Pd. "La mamma non c'e' piu' - scrive - ha smesso di soffrire su questa terra. Ha lottato con le sue piccole forze contro il Covid per giorni. Ha resistito, combattente qual'era, e poi ha raggiunto il suo amore di una vita, papa'. Una vita insieme, una morte quasi insieme. Non poteva essere piu' giusto. Ora soli, non piu' figli, ma mariti e padri. Ora soli ad interrogarci per sempre sulla vita, il suo messaggio continuo, la forza dell'attaccamento alla vita che ci avete trasmesso, l'etica di una vita retta che ci avete tramandato, la scelta di dare battaglia sempre. Mai indifferenti, proni o schiavi. Ma liberi. Nella mente, nel cuore, adesso anche nel corpo. Libera come sei stata tu mamma, fiera sempre di avere un'opinione, comunque". Nata a Firenze nel 1930, di famiglia ebraica, dopo l'8 settembre con i genitori e la sorella maggiore Wanda si rifugio' prima a Figline Valdarno in casa di conoscenti e poi a Firenze in casa di un'amica della sorella Wanda, in piazza Pitti. Al termine della guerra ritrovo' l'amico d'infanzia Nedo Fiano, sopravvissuto ad Auschwitz, con cui si sposo' nel 1949. Nel 1956, dopo la nascita dei primi due figli, Enzo e Andrea, la famiglia si trasferi' a Milano, dove e' nato Emanuele. (AGI)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
"Grave problema" su aereo di Merkel che salta apertura G20
La cancelliera tedesca Angela Merkel non sarà presente all'apertura dei
lavori del G20 di Buenos Aires, a causa dei problemi tecnici sorti durante il
volo verso l'Argentina, che hanno costretto l'Airb ...