“Anche in questa serata di festa, come ogni giorno dell'anno, circa 7.200 uomini e donne delle Forze Armate continueranno a garantire la difesa e la sicurezza degli italiani presidiando, in concorso alle forze di polizia, gli obiettivi sensibili e le città italiane". E' quanto ricorda il generale Enzo Vecciarelli, capo di stato maggiore della Difesa, incontrando il personale dell'operazione 'Strade Sicure' in servizio a Roma, nei siti della stazione Tiburtina e via della Conciliazione nei pressi del Vaticano. ''Nessun Paese può sentirsi immune dal rischio di queste forme di terrorismo, ma l'Italia ha dato una risposta di grande sinergia e professionalità e la vostra presenza nelle strade delle città italiane ne è l'evidente dimostrazione - sottolinea Vecciarelli - A tutti voi e agli oltre 6.000 militari impegnati in 33 missioni internazionali in 25 Paesi e alle vostre famiglie, che più degli altri giorni avvertiranno la vostra mancanza, rivolgo i più sentiti auguri di Buon Natale''. L'operazione 'Strade Sicure' è iniziata il 4 agosto del 2008 e prevede l'impiego dei militari dell'Esercito con le funzioni di agente di pubblica sicurezza, posto a disposizione dei prefetti. I circa 7.200 militari hanno come compiti quello di garantire la vigilanza a obiettivi sensibili e ai centri per l'immigrazione. Il dispositivo è articolato su 12 comandi di raggruppamento suddivisi in un totale di 53 'piazze' provinciali. Dall'inizio dell'operazione, sono stati effettuati circa 16.000 arresti e 3.300.000 controlli e identificazioni di persone e sono stati sequestrate 1.200 armi, 13.000 veicoli e circa 2.300 Kg di sostanze stupefacenti. (Sin/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 24-DIC-18 17:57 NNNN
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Alla ricerca del giardino che non c’è - in preparazione il docufilm sul Giardino dei Finzi Contini
A 59 anni dalla pubblicazione de Il Giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani e a 51 dall’uscita dell’omonimo film di Vittorio De Sica, ancora oggi queste due opere sono considerate, so ...
Adn Kronos