"Benissimo che Salvini metta in evidenza un tema che esiste nella società italiana ma ogni approfondimento sull'antisemitismo deve esser fatto in maniera globale. Non si può mettere il dito solo su un pezzo e fare ulteriori deduzioni su un contesto politico italiano". Lo dice all'Adnkronos Noemi di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane che, commentando le recenti dichiarazioni del leader del Carroccio, rimarca: "Ci sono comunità musulmane con le quali si convive serenamente ed è evidente che c'è una presenza di radicalizzazione islamica che è affrontata con le forze dell'Ordine anche nell'interesse della stessa comunità musulmana. L'invito è a considerare il fenomeno dell'antisemitismo nella sua complessità e in tutte le sue sfaccettature". (Rol/AdnKronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
La Peste Nera e gli ebrei: il caso italiano
Il periodo che va dal 1347 al 1350 fu, per gli ebrei d’Europa, particolarmente difficile. La Peste Nera causò milioni di morti: si calcola che circa un terzo della popolazione morì durante l’epidem ...
Adn Kronos