Sulla vicenda dei 70 bus israeliani noleggiati dal Comune di Roma e fermi nei depositi di Roma e Salerno poiché irregolari in base alla normativa Europea, incombe un esposto del Codacons alla Corte dei Conti del Lazio. ''Presentiamo un esposto alla magistratura contabile affinché sia accertato un eventuale spreco di soldi pubblici a danno della collettività - spiega il presidente Carlo Rienzi - Se sarà confermata l'impossibilità di immatricolare tali bus poiché Euro 5 e, quindi, fuorilegge sulla base delle direttive comunitarie, è di tutta evidenza il danno subito dalle casse comunali a fronte del pagamento di un bene che non può essere utilizzato. La Corte dei Conti dovrà quindi fare chiarezza sulla vicenda e, in caso di errori da parte dell'amministrazione, chiameremo i funzionari che hanno disposto il noleggio dei 70 bus a risarcire di tasca proprio i danni prodotti alla collettività'' - conclude Rienzi. (Cro-Del/AdnKronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
CALCIO: LOTITO, CORI RAZZISTI? 'COSI' SOCIETA' OSTAGGIO DI DIECI STUPIDI'
"I cori
in Lazio-Novara? In uno stadio semideserto si sarebbero sentiti. Invece chi era
allo stadio nessuno ha sentito nulla, nemmeno io, tanto è vero che la giustizia
sportiva ha ritenuto di non far ...
Adn Kronos