“Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future." Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma in una nota.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Parashà di Chayè Sarà. Una donna di valore è una fortuna
La parashà di Chayè Sarà offre un ottimo argomento per chi vuole fare una derashà in onore di due sposi. Descrive il viaggio di Eli’ezer, servo di Avrahàm, a Charàn per prende ...