“Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future." Lo dichiara Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma in una nota.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
MORTO JOSEPH JOFFO, SUO IL BESTSELLER DA 20 MLN COPIE 'UN SACCHETTO DI BIGLIE'
Lo scrittore
francese Joseph Joffo, autore del bestseller "Un sacchetto di biglie"
(1973), tradotto in diciotto lingue e che ha venduto oltre 20 milioni di copie
nel mondo, in cui ha raccontato la sua ...