Lo scrittore israeliano Amos Oz, morto ieri, é stato ricordato nell'Aula della Camera da Vittorio Sgarbi, secondo il quale é scomparso "nel silenzio totale di questo Parlamento". Il critico d'arte ha detto di avere "nostalgia del Pci, partito della cultura italiana" e che "un tempo i leader delle forze politiche erano intellettuali, cosa che da almeno 30 anni non accade più". Il breve intervento di Sgarbi é stata applaudito da alcuni deputati, specie del centrosinistra e del M5S.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Strage di Hanau: è nella rete che vanno cercati i mandanti
Ha ragione Guido Olimpio quando – sul Corsera di oggi e commentando il massacro di Hanau – afferma che parlare di una vera e propria “internazionale” del terrorismo neona ...