"Negazionisti storici non ne ho incontrati ma il negazionista spiccio, quello lo incontro anche adesso. 'Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia', mi ha detto qualcuno. Davanti a questo, io che ho lasciato la mano di mio padre quando avevo 13 anni, che con i miei nonni è andato al gas, dovrei tacere?". Lo dice la senatrice a vita Liliana Segre, testimone della Shoah, in un'intervista diffusa in occasione del convegno 'Le vittime dell'odio' nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. "Dai miei 15 anni ai 60 non ho mai parlato - aggiunge - Poi ho cominciato quando sono diventata nonna e parlo ai giovani. Qualche tempo fa ho incontrato uno studente e mi ha detto 'Signora io non mi sono dimenticata quello che lei ci ha detto e cioè che la marcia della morte si può trasformare in marcia della vita". (Sod/Adnkronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
La musica ebraica tra tradizione e innovazione
Il Centro Bibliografico UCEI ha avuto l’onore di raccontare le origini della musica ebraica ed analizzarne le peculiarità attraverso l’evento “La musica mediterranea incontra la tradizione ebraica ...
Adn Kronos