Andra' in pensione dal 1 gennaio 2020 il professor Emanuele Castrucci, docente di filosofia dell'universita' di Siena, i cui tweet antisemiti di qualche settimana fa avevano provocato numerose reazioni critiche. Il rettore dell'ateneo Francesco Frati ha accettato, infatti, la sua richiesta di pensionamento. Ma il procedimento disciplinare va avanti. La sezione del collegio di disciplina riservata ai professori di prima fascia, quelli ordinari, si e' insediata alcuni giorni fa per esaminare gli atti trasmessi dal rettore Francesco Frati in relazione alla sua proposta di sanzione - la destituzione per il docente. "Durante la riunione - si legge in una nota dell'ateneo- il Collegio ha esaminato preliminarmente gli atti trasmessi dal Rettore, unitamente al materiale accessorio utile per valutare i profili disciplinari connessi alle esternazioni via twitter del professor Castrucci. Tra gli atti esaminati - prosegue la nota - vi e' anche il Decreto rettorale con il quale il Rettore ha disposto, su richiesta dell'interessato, il collocamento in pensione del Prof. Castrucci a decorrere dal 1 gennaio 2020. Il Collegio ha deciso, per acquisire ulteriori elementi di giudizio, di convocare, oltre all'interessato, alcuni rappresentanti degli studenti di Giurisprudenza e il Presidente del Comitato della didattica".
Ti potrebbe interessare anche
Rai3: "Report", cinquanta sfumature di nero e altre storie poco chiare sulla destra italiana
Dai rapporti tra la politica e la criminalità organizzata alla gestione della pandemia, dai problemi legati alla polizia municipale romana ai baby youtuber, ai servizi cimiteriali: storie al centro di " ...