La sinagoga di Pitigliano (Grosseto) sarà dichiarata una
delle 'Case di vita', titolo che la fondazione internazionale 'Roul Wallenberg'
conferisce a quei luoghi in cui gli ebrei trovarono rifugio e salvezza dalla deportazione.
La cerimonia si svolgerà il 26 maggio con l'apposizione di una targa di fronte
alla lapide che ricorda i deportati nei lager nazisti. Nei mesi che andarono
dal settembre 1943 al giugno del 1944, molte persone con coraggio a Pitigliano
e non solo rischiarono la loro vita per salvare gli ebrei dalla deportazione e
dallo sterminio nei lager nazisti, spiega la fondazione in una nota,
"contrapponendo così la solidarietà umana alla diabolica follia".
Pitigliano, detta la 'Piccola Gerusalemme', ha tuttora un quartiere ebraico.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
CORONAVIRUS: ISRAELE, MASCHERINE OBBLIGATORIE A PARTIRE DA DOMENICA
A partire da domenica tutti gli israeliani dovranno coprirsi con una mascherina o una sciarpa quando usciranno di casa. Al lavoro ciò non sarà necessario se verranno rispettate le distanze so ...