Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan Rouhani nella speranza che possa facilitare la strada per salvare l'economia in crisi attraverso il commercio con i Paesi del mondo, in particolare gli Stati europei che hanno promesso di rimanere nell'accordo nucleare del 2015.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
La storia di Edgardo Mortara secondo Bellocchio. Iniziate le riprese del film
Edgardo Mortara è il nome di un bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia di origine, per essere allevato da cattolico sotto la custodia di papa Pio IX. Quando il caso del bambino rap ...
Giacomo Kahn