Va alla Comunità ebraica di Trieste il "San Giusto d'oro 2018", il premio - nato nel 1967 su iniziativa del Gruppo Giuliano Cronisti e giunto alla 52/ma edizione - è organizzato dall'Assostampa Fvg, sindacato unitario dei giornalisti, con la collaborazione del Comune di Trieste e della Fondazione CrTrieste. "Con il premio alla Comunità ebraica - spiega il presidente dell'Assostampa Fvg, Carlo Muscatello - i giornalisti triestini vogliono ricordare e onorare, a ottant'anni dalle vergognose leggi razziali, annunciate da Mussolini il 18 settembre 1938 proprio a Trieste, in piazza Unità, il grande contributo dato nel corso dei secoli dalla Comunità, decimata dopo le leggi razziali, alla crescita culturale ed economica del capoluogo giuliano. Un ricordo che forse arriva in ritardo, ma quanto mai doveroso in un momento storico che purtroppo vede, in Italia e ovunque, diffondersi il razzismo e rinascere l'antisemitismo. Come se la tragica lezione del Novecento non ci avesse insegnato nulla".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
IRAN: UN REGIME VIOLENTO E SANGUINARIO. LO DENUCIA IL DOSSIER DI ‘NESSUNO TOCCHI CAINO’
A partire dall'estate del 2013, ovvero da quando è stato eletto il presidente Hassan Rohani, in Iran "il tasso di esecuzioni è nettamente aumentato". Lo denuncia Nessuno tocchi Caino nel dossier 'I vol ...