“I reati di opinione non mi piacciono, ma di sicuro bisogna stare dalla parte di Israele che in questo momento è di nuovo sott’attacco, internamente ed esternamente. C’è un forte vento antisemita in Europa, purtroppo. Tengo a dirlo: stiamo con Israele e ovviamente con la comunità ebraica romana”. Così oggi si è espresso in un ampia intervista al quotidiano Il Messaggero, il presidente del Parlamento europeo e vice presidente di Forza Italia, Antonio Tajani. Molti i temi trattati: i cambiamenti in corso nel centro-destra e le tensione con la Lega; le polemiche sulla mancata nomina del presidente Rai; i rapporti tra Italia e Unione Europea. In particolare Tajani - rispondendo ad una specifica domanda - ha preso le distanze dalla proposta sollevata da alcuni esponenti della Lega di abolire la Legge Mancino e che aveva trovato la forte opposizione del presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello. “Non bisogna permette rigurgiti di odio razziale - ha precisato Tajani nell’intervista - una pagina che consideriamo chiusa”.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Due consigli per essere iscritti nel libro della vita
Dichiarò Rabbì Keruspedài: disse Rabbì Yochanàn che vi sono tre libri aperti a Rosh Hashanà: uno per i veri malvagi, uno per i veri giusti e uno per coloro che si trovano in una fase intermedia. I ...
Giacomo Kahn