Anche quest’estate i rabbini Chabad selezionano i cedri che verranno usati nella festa di Sukkot in Calabria. Rav Moshè Lazar guida l’equipe che nelle località della Riviera dei Cedri, come ogni estate da più di mezzo secolo, impegna gli emissari Lubavitch a svolgere i necessari controlli di certificazione, dopo la raccolta eseguita dai contadini locali. La regione calabrese è rinomata per gli agrumi e per il clima favorevole alla coltivazione. Dopo che vengono selezionati, i cedri vengono spediti in tutto il mondo, dall’Argentina al Canada, dalla Russia all’Australia, perché l’etrog made in Italy è sinonimo di qualità per adempiere alla mizvà del lulav.
Jonatan Della Rocca
Jonatan Della Rocca