Lutto nel mondo dell'editoria e della
cultura italiana e internazionale: è morta Inge Schönthal Feltrinelli, l'ultima grande "regina dei libri";
era soprannominata "The queen of publishing". Aveva 87 anni e da
qualche tempo era malata, le sue condizioni di salute erano circondate dal
massimo riserbo. Fotografa e giornalista tedesca naturalizzata italiana,
l'editrice era nata a Gottinga il 24 novembre 1930. Figlia di ebrei tedeschi immigrati
dalla Spagna, intraprende ad Amburgo la carriera di fotoreporter, nel 1952 Inge
trascorse un lungo periodo a New York ospite della pronipote di J. P. Morgan;
ha immortalato con la sua macchina fotografica, tra gli altri, Greta Garbo,
John Fitzgerald Kennedy, Winston Churchill, Ernest Hemingway, Allen Ginsberg,
Pablo Picasso e Marc Chagall. Conobbe l'editore Giangiacomo Feltrinelli nel
1958, e lo sposò nel 1960. Si deve a Inge la salvezza della casa editrice
Feltrinelli nel 1972 dopo la tragica scomparsa del marito dilaniato da
un'esplosione a Segrate mentre stava preparando un attentato dei Gap, la
formazione clandestina rivoluzionaria creata da lui stesso. Dal 1969, quando il
marito entrò in clandestinità e ancor più dopo la sua morte, ha gestito
l'omonima casa editrice, poi affidata al figlio Carlo. (Pam/Adnkronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Eshkol Nevo a Roma per il film di Nanni Moretti
Lo scrittore israeliano Eshkol Nevo è arrivato a Roma in occasione dell’uscita del film “Tre piani” diretto da Nanni Moretti, tratto dal suo romanzo omonimo. Lo scrittore è stato accol ...