Tra le voci ascoltate da Shalom, quella del Rabbino Capo Riccardo Di Segni sull’educazione ebraica, di Valentina Vezzali, che spiega come i valori dello sport possano essere una garanzia nella vita, di Roberto Saviano, di Iside Castagnola sulle minacce dei cyberbullismo, e della psicologa Susanna Ascarelli sul “mal di tablet” che affligge i ragazzi.
«Tra le sfide che emergono nelle pagine di questo numero di Shalom Magazine ci sono quelle che minacciano oggi il benessere e la serenità dei giovani, - spiega il direttore di Shalom Ariela Piattelli - fenomeni che si sono rinvigoriti, manifestandosi ancor più forti e scagliandosi contro fasce di età indebolite dalla crisi pandemica. Gli esperti offrono in queste pagine spunti di riflessione sui possibili strumenti utili per affrontare il futuro, strumenti che hanno a che fare proprio con l’educazione».
A cura della redazione