Per la prima volta interverranno anche rappresentanti delle
comunita' ebraiche alle cerimonie del venerdi' delle moschee tedesche.
L'inedita iniziativa rientra nelle settimane contro il razzismo sotto l'egida
delle Nazioni Unite (in programma fino al 24 marzo). Sono coinvolte piu' di
1700 comunita' musulmane in Germania, dove sono organizzate preghiere comuni
"contro il razzismo, per la
tolleranza e per una convivenza solidale". Le personalita' del mondo
ebraico sono attese, tra le altre, nelle moschee di Amburgo, Francoforte,
Dortmund, Duisburg, Colonia, Lipsia, Marburgo e Osnabruck. Tra gli invitati,
anche i sindaci e altre figure pubbliche
di primo piano. Nella sinagoga di Augsburg interverra' per lo shabbat il
presidente del Consiglio centrale islamico di Germania, Aiman Mazyek.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Viaggio fino alla fine del tempo. Gli artisti israeliani a Roma per Arte in Nuvola
Fino al 20 novembre è aperta al pubblico la seconda edizione di Arte in Nuvola, al Centro Congressi La Nuvola di Roma. Alla fiera internazionale di arte moderna e contemporanea partecipano 13 ...