Il prefetto Giuseppe Pecoraro è
il nuovo Coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo. La sua nomina
arriva alla vigilia del Giorno della Memoria: “Il Presidente del Consiglio,
Giorgia Meloni, ha nominato il prefetto Giuseppe Pecoraro Coordinatore
nazionale per la lotta contro l'antisemitismo. Il presidente Meloni ringrazia
la professoressa Milena Santerini per il prezioso lavoro svolto in questi anni
presso la Presidenza del Consiglio ed esprime i migliori auguri al prefetto
Pecoraro per il nuovo incarico” annuncia Palazzo Chigi in una nota.
"Ringrazio il presidente del
Consiglio Giorgia Meloni per la fiducia - dice il prefetto Pecoraro - Sono
contento di questa nomina che mi dà la possibilità di dare una mano al governo
e contribuire alla lotta contro l'antisemitismo, ne abbiamo bisogno. Abbiamo
bisogno di confrontarci, di essere ancora più incisivi e spero di dare il mio
contributo". La priorità, spiega Pecoraro, è "lavorare sui giovani
per far passare un messaggio culturale perché c'è un problema di
ignoranza".
Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1973 Giuseppe Pecoraro assunse l’incarico di prefetto a Rovigo. Due anni dopo fu trasferito a Roma presso la Direzione generale degli Uffici di Culto al ministero dell’Interno e poi assunse diversi incarichi presso la segreteria delle forze di Polizia. Nel 1994 è nominato Vice-Capo Gabinetto del ministro dell’Interno On.le Maroni, nel 1995 divenne prefetto di Prato e dal 2000 prefetto di Benevento. Dopo aver assunto gli incarichi dal 2001 al 2007 come Capo della Segreteria del Capo della Polizia e poi Vice Capo della Polizia, diviene capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Da novembre 2008 a marzo 2015 è stato prefetto di Roma. Nominato nel 2016 Procuratore Generale Federale della Federcalcio.
A cura della redazione