La comunita' ebraica londinese celebrera' il 20 gennaio alle 11 il primo funerale di vittime dell'Olocausto: si tratta dei resti di sei persone ritrovati negli archivi del Museo della Guerra (IWM), ceneri e frammenti di ossa di cinque adulti e un bambino. Dopo un inventario del materiale fatto l'anno scorso, il museo ha stabilito che i resti - analizzati da un patologo presso l'English Heritage Centre for Archaeology nel 2005 - andassero restituiti alla comunita' ebraica. Il museo ha quindi contattato il Museo statale di Auschwitz-Birkenau e il rabbino capo, e la Sinagoga Unita si e' offerta di seppellire le vittime in un servizio funebre, il primo del genere su suolo britannico. "Questi Kedoshim [anime sante] riceveranno ora la dignita' di un funerale ebraico, all'interno dell'amoroso abbraccio della nostra comunita': qualcosa che e' stato negato a loro e a tanti altri durante il corso della Shoah", ha detto il rabbino capo britannico Ephraim Mirvis. L'IWM ricevette i resti nel 1997, quando il proprietario di una collezione di oggetti di Auschwitz-Birkenau li offri' al museo e li invio' con il resto della collezione nonostante un primo rifiuto del museo. Secondo un portavoce, "il donatore non ha fornito informazioni dettagliate su come ha ottenuto i resti ma ha dichiarato che i resti provenivano da Auschwitz-Birkenau, insieme ad altri oggetti della loro collezione, che Auschwitz-Birkenau hanno confermato provenire da quel sito". I resti sono per lo piu' cenere e saranno posizionati delicatamente in sudario in una bara appositamente preparata, con terra proveniente da Israele.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
IRAN: AIEA, TROVATE TRACCE URANIO IN SITO NON DICHIARATO
Gli ispettori dell'Agenzia internazionale dell'Energia Atomica (Aiea) hanno detto di aver trovato ''particelle di uranio'' in un sito che Teheran non aveva dichiarato tra gli impianti nuclear ...