Il governo britannico ha inserito l'ala politica di Hezbollah nella lista dei gruppi terroristici. In passato Londra, come gli altri Paesi Ue, aveva distinto tra il braccio militare dell'organizzazione sciita e quello politico, che ha 13 seggi parlamentari. "Hezbollah prosegue nei suoi tentativi di destabilizzare la fragile situazione in Medio Oriente e quindi abbiamo deciso di non fare più distinzione tra l'ala militare, già messa al bando, e il partito politico", ha detto il ministro degli Interni Sajid Javid. L'Europa "segua l'esempio britannico" sulla messa al bando totale di Hezbollah, ha commentato il ministro degli esteri israeliano Yisrael Katz, che ha spiegato: "non c'è alcuna differenza tra Hassan Nasrallah (capo di Hezbollah, ndr) e i terroristi che compiono attentati e insurrezioni su ordine dell'Iran contro Israele e contro regimi arabi in tutto il Medio Oriente". "Nel mio prossimo incontro con Antonio Guterres - ha aggiunto - cercherò di convincere le istituzioni dell'Onu ad adottare una risoluzione simile".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Shalom News - Edizione del 01 settembre 2019
In questo numero:- Il Turismo nell'antico quartiere ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Haifa raccontata da Fabiana Macrì;- "Ti rubo la vita" all'Orbetello Book Prize di Donato Moscati;- Il libro della ...
Giacomo Kahn