Finalmente il momento è arrivato, o per rimanere in tema
l’“Inverno è arrivato”, infatti a partire dal ieri è iniziata l’ottava e ultima
stagione di Game of Thrones, conosciuto in Italia anche come Il Trono di Spade
e che è possibile vedere su Sky Atlantic.
Prodotta da HBO, la serie che è esordita nel 2011, è nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie nell’arco di otto stagioni racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale, conosciuto come Westeros, e da quello Orientale, chiamato Essos. Al centro della storia c’è la lotta per la conquista del Trono di Spade, che porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Tre le grandi casate che si contenderanno più di tutti il potere sui Sette Regni di Westeros: gli Stark, protettori del Nord, la ricca casata dei Lannister e l'ultima discendente della dinastia regnante deposta, Daenerys Targaryen e i suoi draghi. Ma una minaccia è alle porte, gli Estranei, delle creature millenarie, che con il loro esercito di non-morti minaccia l’umanità. Nell’ottava stagione la Grande Guerra, che deciderà il destino di Westeros e dell’umanità arriverà alla resa dei conti.
Questa serie, la cui dote maggiore è l’onnipresenza dei colpi di scena, grazie alla complessità della trama a tema fantasy e dei personaggi, dei temi trattati come la lotta per il potere e l’essere disposti a qualsiasi cosa pur di raggiungere i propri scopi, ha fatto sì che si creasse intorno a sé una comunità di fan senza precedenti per una produzione televisiva.
Game of Thrones, sin da subito ha ricevuto moltissimi consensi dalla critica riuscendo a ricevere 128 nominations agli Emmy Awards nell’arco delle sette stagioni trasmesse finora, riuscendone a vincere ben 47. Moltissimi sono anche i record che detiene la serie prodotta da HBO, come il programma televisivo più piratato, ma anche per i costi di ogni singolo episodio, che si aggirerà sui 15 milioni di dollari di media, cifre che fino a poco tempo fa sembravano esagerate per una produzione televisiva, ma che negli ultimi tempi non stupisce.
Degno di nota nell’arco di queste otto stagioni è il cast di questa serie televisiva, che grazie le loro interpretazioni hanno colto ogni singola sfaccettatura dei personaggi, da Peter Dinklage nel ruolo di Tyrion Lannister, a Emilia Clarke nel ruolo di Daenerys Targaryen, che l’ha fatta diventare una vera e propria star planetaria, oppure Lena Headey nel fare uno dei personaggi più odiati della serie, Cercei Lannister, fino ad arrivare a uno dei personaggi più amati, Jon Snow interpretato da Kit Harington, considerato da moltissime fan un sex symbol.
L’ultima stagione, che è composta da sei episodi, sarà possibile vederla ogni lunedì alle tre di notte in lingua originale con i sottotitoli in italiano, oppure vedere la puntata doppiata a partire dalla settimana successiva. L’ultima, nonché attesissima, ultima puntata uscirà tra sei settimane, precisamente il 19 maggio.
Luca Spizzichino