"Una nuova guerra non è nell'interesse di nessuno,
certamente non è nel nostro interesse. Chi davvero vorrebbe affrontare una superpotenza
nucleare con quattro fionde? Con la guerra non si ottiene nulla". Parola
del leader di Hamas a Gaza, Yahya Sinwar, che ha detto di "non volere più
guerre" in dichiarazioni rilasciate nell'enclave palestinese a Francesca
Borri per i quotidiani Yedioth Ahronth e La Repubblica. La versione integrale
sarà domani sui due giornali, scrive il portale israeliano Ynet che oggi pubblica
alcune anticipazioni. Sinwar si è detto convinto che ci sia "una vera
possibilità di cambiamento" pur riconoscendo che nella "situazione
attuale un'esplosione è inevitabile". "Voglio la fine dell'assedio",
ha affermato Sinwar, sostenendo di voler difendere innanzitutto "gli
interessi" dei palestinesi. "La mia responsabilità è collaborare con
chiunque voglia aiutarci a porre fine all'assedio - ha aggiunto - Nella situazione
attuale, un'esplosione è inevitabile". Per Sinwar, alla guida di Hamas a
Gaza dal febbraio 2017, un accordo di tregua con Israele deve prevedere la
"fine dell'assedio" a Gaza. "L'accordo ancora non esiste",
ha precisato il leader di Hamas, assicurando che il movimento e "quasi tutte
le altre organizzazioni palestinesi vogliono firmarlo e rispettarlo".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” (Mondadori) di Judy Batalion
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” di Judy Batalion (Mondadori) è un romanzo forte che porta con sé una storia vera che narra di lotta per la libe ...