“L'approccio italiano ai conti pubblici, che non è solo di questo governo, è che da vent'anni abbiamo un surplus primario, tranne un anno, in cui c'è stata la grande crisi. Il che significa che dire che l'Italia è il Paese della finanza allegra è un falso, un falso storico". Lo sottolinea il ministro dell'Economia Giovanni Tria, in conferenza stampa al termine dell'Eurogruppo, a Bruxelles. "Bisogna interrompere - continua Tria - questa corsa allo scontro che non ha ragione di esistere, sia perché la risposta italiana, per come la si possa giudicare, risponde a problemi veri, che esistono in Italia e anche in altri Paesi, come vediamo in Francia e altrove, in contesti che possono essere diversi, e perché stiamo discutendo di uno scostamento da un aggiustamento strutturale". "Intorno a questo non mi pare si possa portare avanti uno scontro. Francia, Spagna e altri Paesi hanno avuto livelli di deficit incommensurabili. Ma anche nella storia della finanza pubblica italiana - conclude - il 2,4% è uno dei deficit più bassi". (Tog/Adnkronos)
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
GERMANIA: MINISTRO DEGLI INTERNI METTE AL BANDO IL GRUPPO NEONAZISTA WOLFSBRIGADE 44
Il ministro dell'Interno tedesco Horst Seehofer ha messo al bando il gruppo neonazista 'Sturmbrigade 44', anche noto come 'Wolfsbrigade 44'. L'annuncio è arrivato dal suo portavoce Steve Alter ...