Il ministro dell'Interno Matteo Salvini e' indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d'ufficio, nell'ambito dell'inchiesta sul caso "Diciotti". Indagato anche il capogabinetto del ministro. La decisione della procura di Agrigento e' arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio "al tribunale dei ministri della stessa citta'". Tale procedura di "legge costituzionale 16/1/89 n. 1, permettera', con tutte le garanzie e le immunita' previste dalla medesima legge, di sottoporre ad un giudice collegiale specializzato le condotte poste in essere dagli indagati nell'esercizio delle loro funzioni, uno dei quali appartenente ai qualificati soggetti indicati all'articolo 4 della norma costituzionale. Ogni eventuale negativa valutazione delle condotte di cui sopra - spiega - dovra' essere sottoposta alla autorizzazione della competente Camera". Immediata la risposta di Salvini: “Possono arrestarmi ma non fermeranno il cambiamento “.
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
Compie 100 anni il primo kibbutz del movimento Hashomer Hatzair
Il primo kibbutz fondato dal movimento giovanile ebraico sionista Hashomer Hatzair celebra il suo 100° anniversario. Si tratta di Beit Alfa, un kibbutz situato nel nord di Israele: fondato nel 1922, il ...