Sinagoghe e centri comunitari ebraici sono rimasti chiusi in Nuova Zelanda, all'indomani della strage commesse in due moschee di Christchurch. "Per la prima volta nella storia, le sinagoghe in Nuova Zelanda sono chiuse nel giorno dello Shabbat, dopo la scioccante strage di musulmani a Christchurch", ha scritto su Twitter il politico israeliano Isaac Herzog, a capo dell'Agenzia ebraica per Israele. Herzog ha quindi espresso "solidarietà alle famiglie colpite, a nome dell'Agenzia ebraica e del Consiglio ebraico della Nuova Zelanda", aggiungendo: "Siamo uniti nella lotta all'odio e al razzismo".
CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
L'accensione della chanucchià a piazza Barberini
Grande festa in Piazza Barberini per la 34esima accensione della Chanukkià, il candelabro a nove bracci che ricorda i due miracoli della festa delle luci. Come di consueto, ad organizzare l’evento Cha ...
Giacomo Kahn